
Magazine - Sono 26 gli artisti big che da martedì 2 a sabato 6 marzo saliranno sul palco dell'Ariston per Sanremo 2021, insieme ad 8 Nuove Proposte. Tra canzoni, musica, fiori e scenografie anche quest'anno il Festival della Canzone italiana, nonostante le polemiche, si farà, giungendo alla 71esima edizione. Sarà tuttavia un appuntamento diverso dal solito, un'edizione blindatissima e per la prima volta senza la presenza del pubblico in sala.
Come ogni anno, vi invitiamo a scoprire i testi delle canzoni in gara insieme alla valutazione linguistica a cura di Lorenzo Coveri, professore di linguistica italiana all'Università di Genova e Accademico della Crusca, che si è occupato a più riprese del Festival.
Ricordiamo che il giudizio riguarda esclusivamente la parte linguistica e non l'interpretazione, la musica o l'arrangiamento, che potranno essere valutati solo dopo l'ascolto.
- Aiello - Ora
- Annalisa - Dieci
- Arisa - Potevi fare di più
- Bugo - E invece sì
- Colapesce e Dimartino - Musica leggerissima
- Coma Cose - Fiamme negli occhi
- Ermal Meta - Un milione di cose da dirti
- Extraliscio feat. Davide Toffolo - Bianca luce nera
- Fasma - Parlami
- Francesca Michielin e Fedez - Chiamami per nome
- Francesco Renga - Quando trovo te
- Fulminacci - Santa Marinella
- Gaia - Cuore amaro
- Ghemon - Momento perfetto
- Gio Evan - Arnica
- Irama - La genesi del tuo colore
- La Rappresentante di Lista - Amare
- Lo Stato Sociale - Combat Pop
- Madame - Voce
- Malika Ayane - Ti piaci così
- Måneskin - Zitti e buoni
- Max Gazzè e La Trifluoperazina Monstery Band - Il farmacista
- Noemi - Glicine
- Orietta Berti - Quando ti sei innamorato
- Random - Torno a te
- Willie Peyote - Mai dire mai (La locura)