
Magazine - Finalmente tuo figlio ha preso la patente: la tua felicità è alle stelle. Ma il tuo ottimo umore viene parzialmente adombrato dagli effetti che la sua inesperienza possono avere sulla sua persona o sulla sua auto. Quando ci si mette alla guida per le prime volte, è facile essere vittima di piccoli incidenti che causano un vetro rotto, un paraurti ammaccato, un cerchione storto o uno specchietto frantumato.
Questi eventi sono purtroppo impossibili da prevedere con certezza. Una soluzione però c’è, e si chiama “assicurazione auto”. Ti basterà, stando comodamente seduto in poltrona, richiedere un preventivo per la polizza auto online e tuo figlio – e la sua nuova auto – saranno protetti adeguatamente.
Kasko: la massima protezione possibile
Se provochi un incidente e non hai la garanzia Kasko dovrai pagare di tasca tua i danni alla tua auto… E il rischio di provocare o subire danni – specie se neopatentati – purtroppo è molto alto.
Solo la garanzia Kasko ti indennizza del valore dell’auto o dei costi di riparazione per i danni causati alla tua auto anche senza responsabilità di terzi. Con la Kasko, per esempio, sei coperto per i danni subiti in un incidente con un altro veicolo oppure in caso di uscita di strada o ribaltamento.
La garanzia ti rimborsa anche se colpisci un ostacolo (per esempio un muro) e in caso di urto con un animale selvatico o randagio.
Inoltre, puoi ridurre gli scoperti e i minimi se affidi la tua auto a uno dei riparatori o carrozzieri convenzionati con la tua assicurazione.
Copertura obbligatoria: RCA
Se invece decidi di non sottoscrivere la protezione Kasko, dovrai optare per un pacchetto assicurativo liberamente componibile. Tutti i pacchetti assicurativi proposti dalle migliori assicurazioni auto sono composti da una copertura obbligatoria e da alcune coperture accessorie.
L’unica copertura assicurativa obbligatoria per la legale circolazione di un autoveicolo è senza dubbio l’RCA – acronimo di Responsabilità Civile Auto.
Se tuo figlio – una volta al volante – provoca un incidente, l’unica garanzia che copre i danni a terzi (danni che interessano cose, persone, altri veicoli, pedoni, beni mobili o immobili) è l’RCA. Ad essere considerati “terzi” – quindi coperti dall’assicurazione – saranno anche i passeggeri del veicolo che è stato causa del sinistro. Non è invece previsto alcun rimborso, in base all’art. 129 del Codice delle Assicurazioni, per il conducente responsabile dell’incidente. Si ricorda che l’assicurazione RCA copre solamente se il sinistro è avvenuto involontariamente; in caso contrario, sarà compito dell’assicurato risarcire per il danno procurato.
Coperture accessorie
Oltre all’RCA, ogni pacchetto assicurativo è più o meno liberamente componibile con altre coperture denominate “accessorie”: non obbligatorie ma fortemente consigliate per proteggere il proprio veicolo da qualsiasi incidente.
Tra le coperture accessorie che le compagnie assicurative propongono ai loro assicurati si possono trovare:
- Furto: garantisce l’indennizzo del valore dell’auto o del costo delle riparazioni rese necessarie a seguito di furto o rapina.
- Incendio: garantisce l’indennizzo del valore o del costo di riparazione dell’auto causati da un incendio, anche a seguito di atto doloso di terzi.
- Cristalli: garantisce la copertura delle spese di riparazione o sostituzione dei vetri della tua auto (le più complete assicurano anche la riparazione del vetro del tetto panoramico).
- Atti vandalici: garantisce il rimborso del costo di riparazione degli eventuali danni causati da atti dolosi di terzi al tuo veicolo.
- Veicoli non assicurati: garantisce l’indennizzo anche in caso di incidente con un veicolo sprovvisto di assicurazione RCA.
- Eventi naturali: garantisce l’indennizzo del valore dell’auto o del costo di riparazione dei danni causati da grandine o da altri dannosi eventi naturali.
- Tutela legale: rimborsa le spese legali in caso di controversie legate alla circolazione del tuo veicolo.
Per richiedere un preventivo clicca qui: potrai selezionare le coperture più indicate per proteggere tuo figlio alla guida, e verificare subito come varia il prezzo in base ai pacchetti selezionati.