Olioliva Frantoio delle Idee: a Imperia l'evento dedicato alla condivisione del patrimonio olivicolo

DA Venerdì23Maggio2025
A Sabato24Maggio2025

Il 23 ed il 24 maggio ad Imperia si terrà la prima edizione di Olioliva Frantoio delle idee, un evento, patrocinato dal Comune di Imperia, ideato dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria e organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova, Regione Liguria, Liguria International, Ercole Olivario, ICC (International Chamber of Commerce), O.N.A.O.O. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva), e le associazioni di categoria della filiera.

La manifestazione, che si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione del territorio e della sua vocazione storica all’olivicoltura portato avanti da anni dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria, nasce per approfondire gli aspetti culturali, scientifici ed etici legati all’olio extravergine d’oliva e al patrimonio agroalimentare del Mediterraneo, offrendo spazi di riflessione e confronto a livello nazionale e internazionale. L’obiettivo affiancare ad Imperia Capitale dell’Olio ad Imperia crocevia del sapere, celebrando così il legame profondo tra territorio, cultura e innovazione, e offrendo nuove opportunità di crescita alle imprese liguri sui mercati internazionali.

Il programma è articolato tra divulgazione scientifica e business internazionale: la due giorni prevede, infatti, convegni, tavole rotonde e sessioni tematiche con esperti del mondo del settore agroalimentare, della medicina, della ricerca, dell’Economia, delle Istituzioni e della cultura. In parallelo, saranno organizzati degli incontri un BtoB internazionali, che coinvolgeranno buyer provenienti da Olanda, Belgio e Lussemburgo e oltre quaranta imprese agroalimentari del territorio ligure, offrendo importanti opportunità di internazionalizzazione per il comparto.

A coronare l’impianto di questa edizione, l’ONAOO ospiterà l’Assemblea Nazionale dei Capi Panel riconosciuti dal Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e delle Foreste. Quest’ultimo, infatti, organizza annualmente la Giornata dei Capi Panel, evento che riunisce circa cinquanta assaggiatori ufficiali, che quest'anno si terrà in occasione di Olioliva Frantoio delle idee.

L’iniziativa si svolgerà in stretta collaborazione con Ercole Olivario, concorso nazionale istituzionale dedicato alle eccellenze olearie organizzato da Unioncamere Nazionale e da Camera di Commercio dell’Umbria, che metterà a disposizione per le degustazioni dei Capi Panel, gli oli vincitori dell’ultima edizione del famoso concorso nazionale. Inoltre, nel corso delle due giornate, Ercole Olivario celebrerà l’eccellenza olivicola ligure con una speciale sessione dell’Albo d’Oro, premiando i produttori regionali che si sono distinti negli ultimi trent’anni.

L’ Università degli Studi di Genova, che ha istituito un nuovo corso di Laurea in Scienze e Culture agroalimentari del Mediterraneo presso il Polo Universitario di Imperia, è promotrice di due sessioni convegnistiche di alto profilo, dedicate all’approfondimento scientifico e alla valorizzazione del territorio, affrontando tematiche centrali quali la Dieta Mediterranea, la sostenibilità ambientale e il modello integrato One Health, in un’ottica di dialogo interdisciplinare tra medicina, agricoltura e innovazione tecnologica.

Sono previsti, inoltre, due salotti letterari, momenti di incontro e confronto con autori di libri che hanno come protagonisti l’olio e la cucina ligure ed il loro legame indissolubile con il territorio e le tradizioni locali.-

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter