
© Fai - Fondo Ambiente Italiano
Varese - Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 anche in provincia di Varese si rinnova l’appuntamento con le Giornate Fai di Primavera, il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. La manifestazione, giunta alla trentunesima edizione, offre l’opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d’arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite proposte dai volontari della Fondazione in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti.
Le Giornate Fai di Primavera sono un importante evento di raccolta fondi, per questo ai partecipanti viene suggerito un contributo libero a partire da 3 euro, utile a sostenere la missione e le attività del Fai. Alcuni dei luoghi aperti sono accessibili unicamente agli iscritti al Fai: chi non è iscritto può farlo on line, ma anche in loco durante l'evento. La prenotazione sul sito del Fai è consigliata per la maggior parte dei luoghi (in quanto garantisce la visita) e per alcuni obbligatoria.
Di seguito l'elenco dei luoghi aperti per le Giornate Fai di Primavera 2023 nella provincia di Varese, con indirizzi e orari di apertura (e qui l'elenco dei luoghi aperti in tutta la Lombardia per le Giornate Fai di Primavera 2023; per ulteriori approfondimenti rimandiamo al sito ufficiale).
- Torre di Velate, via alla Torre 22, Varese. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 13.30 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00), domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00).
- Villa e collezione Panza, piazza Litta 1, Varese. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00). Turni di visita ogni 20 minuti.
- Battistero di San Giovanni Battista, via Magenta, Arsago Seprio. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
- Oratorio dei Santissimi Cosma e Damiano, via Mazzini, Arsago Seprio. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
- Abbazia di Santa Maria di Monticello, piazza Camillo Benso Conte di Cavour 1, Arsago Seprio. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
- Museo Civico Archeologico, largo Arnolfo II, Arsago Seprio. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
- Museo Onda Rossa, corso della Vittoria 916, Caronno Pertusella. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00), domenica dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00).
- Villa della Porta Bozzolo, viale Camillo Bozzolo 5, Casalzuigno. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00).
- Villa Brambilla, viale delle Rimembranze 4, Castellanza. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
- Liuc - Ex cotonificio Cantoni e Villa Jucker, corso Giacomo Matteotti 22, Castellanza. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00).
- Cappella gentilizia Cerini di Castegnate, corso Sempione 11, Castellanza. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
- Chiesa San Celso, via San Celso, Comerio. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30), domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
- Parco di Villa Tatti Tallachini, via Verdi 27, Comerio. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30), domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Durata visita 45 minuti.
- Tomba Berger, via alla Chiesa 10, Comerio. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30), domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
- Serra Tropicale, Via Stazione 8, Comerio. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30), domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
- Corridoio Ignis, Via Stazione 8, Comerio. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30), domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
- Parco Morselli, Gavirate. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30), domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30).
- Monastero di Torba, via Stazione 2, Gornate-Olona. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00).
- Casa ed emporio Macchi, piazza Sant'Ambrogio 2, Morazzone. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00).