Giornate Fai di Primavera 2023 a Milano e in Lombardia: tutti i luoghi aperti, con orari e prezzi

Giornate Fai di Primavera 2023 a Milano e in Lombardia: tutti i luoghi aperti, con orari e prezzi

Cultura Milano Venerdì 24 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery
Inzago
© Fai - Fondo Ambiente Italiano

Milano - Sono in tutto 137 i luoghi aperti in Lombardia in occasione delle Giornate Fai di Primavera 2023, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo, come da tradiizione nel primo weekend di primavera. Da Milano a Mantova, dal Lago di Como a Cremona, da Pavia alla Valtellina: ville, castelli, palazzi, chiese, giardini, architetture industriali, musei e interi borghi della Lombardia sono la cornice della trentunesima edizione della manifestazione ideata dal Fai - Fondo Ambiente Italiano e dedicata al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese.

I luoghi aperti vengono illustrati dai volontari del Fai, affiancati dagli studenti delle scuole italiane - gli Apprendisti Ciceroni - formati per l’occasione. L'accesso prevede una donazione libera (del valore minimo di 3 euro) a sostegno del Fai, con prenotazione sul sito del Fai consigliata per la maggior parte dei luoghi e per alcuni obbligatoria; diversi luoghi sono accessibili unicamente agli iscritti al Fai e chi non è iscritto può farlo sia on line, sia in loco durante l'evento.

Di seguito potete trovare l'elenco completo dei luoghi aperti in Lombardia per le Giornate Fai di Primavera 2023 - provincia per provincia - con i rispettivi giorni e orari di apertura

Per ulteriori informazioni e prenotazioni consultare il sito ufficiale del Fai - dove vengono segnalati anche gli eventuali aggiornamenti o le modifiche al programma, anche in caso di condizioni meteo avverse - oppure telefonare al numero 02 467615399.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"