
© Fai - Fondo Ambiente Italiano
Lecco - Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 anche in provincia di Lecco si rinnova l’appuntamento con le Giornate Fai di Primavera, il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. La manifestazione, giunta alla trentunesima edizione, offre anche questa primavera l’opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d’arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite proposte dai volontari della Fondazione in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti.
Le Giornate Fai di Primavera sono un importante evento di raccolta fondi, per questo ai partecipanti viene suggerito un contributo libero a partire da 3 euro, utile a sostenere la missione e le attività del Fai. Alcuni dei luoghi aperti sono accessibili unicamente agli iscritti al Fai: chi non è iscritto può farlo on line, ma anche in loco durante l'evento. La prenotazione sul sito del Fai è consigliata per la maggior parte dei luoghi (in quanto garantisce la visita) e per alcuni obbligatoria.
Di seguito l'elenco dei luoghi aperti per le Giornate Fai di Primavera 2023 nella provincia di Lecco, con indirizzi e orari di apertura (e qui l'elenco dei luoghi aperti in tutta la Lombardia per le Giornate Fai di Primavera 2023; per ulteriori approfondimenti rimandiamo al sito ufficiale).
- Monastero di Santa Maria del Lavello, via Padre Serviti 1, Calolziocorte. Giorni e orari di apertura: sabato dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30), domenica dalle 11.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30).
- Giardino Botanico di Villa De Ponti, via Attilio Galli 48/a, Calolziocorte. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30).
- Chiesa di San Martino, via San Martino 5, Calolziocorte. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 10.00 alle 14.00 (ultimo ingresso ore 13.30), domenica dalle 12.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30). Durata visita 30 minuti;
- Kong: alla scoperta dei produttori di sicurezza, via XXV Aprile 4, Monte Marenzo. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30).
- Villa Arese Lucini, largo Arese 1, Osnago. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30).
- El Palazzet Villa Galimberti, via Trieste, Osnago. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30).
- Casa Bonanomi, via Roma 9, Osnago. Giorni e orari di apertura: domenica dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.30).