Giornate Fai di Primavera 2023 a Mantova e provincia: luoghi aperti, orari e prezzi

Giornate Fai di Primavera 2023 a Mantova e provincia: luoghi aperti, orari e prezzi

Cultura Mantova Mercoledì 22 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© Massimo Telò / Wikipedia

Mantova - Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 anche in provincia di Mantova si rinnova l’appuntamento con le Giornate Fai di Primavera, il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. La manifestazione, giunta alla trentunesima edizione, offre l’opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d’arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite proposte dai volontari della Fondazione in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti.

Le Giornate Fai di Primavera sono un importante evento di raccolta fondi, per questo ai partecipanti viene suggerito un contributo libero a partire da 3 euro, utile a sostenere la missione e le attività del Fai. Alcuni dei luoghi aperti sono accessibili unicamente agli iscritti al Fai: chi non è iscritto può farlo on line, ma anche in loco durante l'evento. La prenotazione sul sito del Fai è consigliata per la maggior parte dei luoghi (in quanto garantisce la visita) e per alcuni obbligatoria.

Di seguito l'elenco dei luoghi aperti per le Giornate Fai di Primavera 2023 nella provincia di Mantova, con indirizzi e orari di apertura (e qui l'elenco dei luoghi aperti in tutta la Lombardia per le Giornate Fai di Primavera 2023; per ulteriori approfondimenti rimandiamo al sito ufficiale).

  • Ca' degli Uberti, piazza Sordello 13, Mantova. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00), domenica dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00). 
  • Chiesa di San Luigi, via Semeghini 8, Mantova. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00), domenica dalle 14.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00). 
  • Palazzetto Arrivabene, via Fratelli Bandiera 20, Mantova. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00), domenica dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00).
  • Antica edicola dei giornali, piazza Canossa, Mantova. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00), domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00). 
  • Teatro Comunale Mauro Pagano, piazza Matteotti, Cannetto sull'Oglio. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.30), domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.30). 
  • Museo del Giocattolo Furga, piazza Gramsci 1, Canneto sull'Oglio. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.30), domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.30). 
  • Palazzo Superti Furga, via Roma 27, Canneto sull'Oglio. Giorni e orari di apertura: sabato dalle ore 14.30 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.30), domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.30).

Scopri cosa fare oggi a Mantova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Mantova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"