
© fondoambiente.it
Sondrio - Sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 fanno ritorno anche in provincia di Sondrio le Giornate Fai di Primavera, la grande manifestazione diffusa dedicata al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese. In occasione della trentesima edizione dell'iniziativa, sono oltre 700 luoghi o solitamente inaccessibili o poco conosciuti visitabili in tutta Italia grazie ai volontari di 350 delegazioni e gruppi Fai attivi in tutte le regioni.
Sono diversi i luoghi aperti per le Giornate Fai di Primavera 2022 in provincia di Sondrio tra chiese, musei e antichi borghi di montagna. L'ingresso si svolge nel rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti e prevede una donazione libera (del valore minimo di 3 euro) a sostegno del Fai. Alcuni dei luoghi aperti sono accessibili unicamente agli iscritti al Fai: chi non è iscritto può farlo sia on line, sia in loco durante l'evento. La prenotazione sul sito del Fai è fortemente consigliata - ma non obbligatoria - in quanto garantisce l'accesso alla visita.
Di seguito l'elenco dei luoghi aperti per le Giornate Europee di Primavera 2022 a Sondrio e provincia, con indirizzi e orari di apertura (qui invece l'elenco di tutti i luoghi Fai aperti in Lombardia con orari e prezzi; per ulteriori approfondimenti rimandiamo al sito ufficiale).
- Museo Valtellinese di storia e arte, via Maurizio Quadrio 27, Sondrio. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
- Borgo di Ardenno, piazza Roma 1, Ardenno. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30.
- Chiesa del Sassello, via Sassello, Bormio. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
- Chiesa dell'Addolorata in Val Federia, via Federia, Livigno. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
- Castel Grumello, via Sant'Antonio 645, Montagna in Valtellina. Giorni e orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (in caso di pioggia l'evento sarà annullato).
- Alpe Pedroria e Palazzo Valenti a Talamona.