R-Women: mostra fotografica ad Alba con le donne del vino di Langa per i diritti femminili in Afghanistan

sede centrale Banca di Alba Cerca sulla mappa
Sabato07Giugno2025

Sabato 7 giugno 2025, presso la sede centrale della Banca d’Alba, si inaugura R-Women, un intenso progetto fotografico che unisce le colline delle Langhe al destino delle donne afghane, attraverso le storie, la solidarietà e lo sguardo delle viticoltrici piemontesi.

Alle ore 16.30, un Opening Talk introdurrà l’evento con testimonianze dirette e contributi di attiviste e protagonisti internazionali. A seguire, alle 17.30, il vernissage ufficiale della mostra.

Venticinque donne del vino, legate da una quotidianità fatta di terra, vendemmia e resilienza, hanno scelto di farsi ambasciatrici di un messaggio universale: quello dell’emancipazione femminile e del coraggio. Nasce così il loro coinvolgimento nel progetto “R-Women”, ideato dall’Associazione Culturale Sapori Reclusi, con la direzione di Davide Dutto e il coordinamento di Rossella Baudena.

Attraverso l’obiettivo di dodici fotografi internazionali, tra cui il Premio Pulitzer Massoud Hosseini, la mostra getta luce sulle vite di donne che, in Afghanistan, resistono ogni giorno a oppressione e violenze, continuando a sognare libertà, dignità e futuro. Il vino diventa simbolicamente il legame: un prodotto che nasce da fatica, radici profonde e cura, così come la lotta quotidiana di chi non si arrende.

Il nostro vino è voce antica, tramandata da madri e figlie. Oggi quella voce la prestiamo a chi non può farsi sentire”, racconta una delle produttrici coinvolte.

L’iniziativa è sostenuta da 23 cantine delle Langhe, tra cui: Domenico Clerico, Sandrone Luciano, Poderi Oddero, Conterno Fantino, Albino Rocca, Elio Altare, Giuseppe Cortese, Tibaldi, Virna Borgogno, Castello di Verduno, solo per citarne alcune. Tutte accomunate da un forte senso di responsabilità sociale e dalla volontà di fare del vino anche uno strumento culturale.

Conosciamo la caparbietà della vite. Ed è la stessa forza che troviamo nelle storie di queste donne”, sottolinea un’altra produttrice.

Oltre settanta stampe Fine Art compongono il percorso della mostra, curata da Davide Dutto e Manoocher Deghati: un racconto visivo potente, che chiama in causa anche chi osserva.

La Banca d’Alba, attraverso la propria fondazione, ha accolto e promosso l’iniziativa, mettendo a disposizione il proprio spazio espositivo all’interno dello storico palazzo in centro città.

Ma “R-Women” non si esaurisce con l’esposizione: si aprirà a incontri pubblici, eventi culturali e progetti didattici per sensibilizzare giovani e adulti sul tema dei diritti femminili e delle disuguaglianze.

Appuntamenti da non perdere

  • 7 giugno – ore 16:30: Opening Talk con Azam Bahrami, Monira Najibzada, Maryam Majd e Davide Dutto. In attesa di conferma, anche il giornalista Giuliano Battiston.
    Ore 17:30: Inaugurazione mostra presso la sede centrale della Banca d’Alba.

  • 12 giugno – ore 19:00: Social Wine Tasting a La Terrazza da Renza (Castiglione Falletto) con le 23 cantine al femminile e DJ set. Il ricavato sarà devoluto a Sapori Reclusi.

  • 19 giugno – ore 18:30: Dibattito “Essere donna in un mondo complesso” con Azam Bahrami e Silvia Guberti. Modera Carlo Borgogno, presso la Libreria Milton, Alba.

  • 19 giugno – ore 21:00: Incontro con il Gruppo Fotografico Albese presso la Sala Congressi della Banca d’Alba sul ruolo della fotografia nel racconto del sociale.

Orari di visita della mostra

  • Mercoledì: 19:00 – 21:00

  • Venerdì: 16:00 – 19:00

  • Sabato: 10:00 – 13:00 | 16:00 – 19:00

  • Domenica: 10:00 – 13:00

  • Argomenti trattati

    Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter