Giro d'Italia 2025, la tappa Morbegno-Cesano Maderno: dove passa? Percorso, strade e chiuse, modifiche alla viabilità

Un evento imperdibile a Sondrio

© La Presse

Sondrio, 28/05/2025.

Dopo la tappa da San Michele all'Adige a Bormio, che ha portato finalmente il Giro d'Italia 2025 in Lombardia, giovedì 29 maggio è il giorno dell'unica tappa interamente lombarda di questa edizione della corsa rosa: la Morbegno-Cesano Maderno, lunga 144 chilometri e con un dislivello di 1800 metri.

Si tratta della diciottesima tappa del Giro d'Italia 2025: il percorso è segnato da alcune asperità all’inizio seguite da circa 60 chilometri pianeggianti costantemente a scendere. All'arrivo in Brianza è previsto un circuito finale di circa 13 chilometri pianeggianti, da percorrere due volte, caratterizzato da diverse curve ad angolo retto a spezzare i rettilinei. La partenza da Morbegno è fissata per le ore 13.50, l'arrivo a Cesano Maderno è previsto - secondo la cronotabella - tra le ore 17.03 e le 17.21.

Per consentire lo svolgimento della gara e il passaggio dei ciclisti è prevista la chiusura al traffico veicolare delle strade interessate fino a cessate esigenze degli organizzatori. Di seguito tutte le informazioni utili: il percorso dettagliato con le città, i paesi e le strade coinvolte, oltre all'elenco delle strade chiuse, dei divieti e delle modifiche alla viabilità.

Il programma della giornata di giovedì 29 maggio prende già il via alle ore 11.30 con il passaggio - non competitivo - a Morbegno lungo via Garibaldi, piazza 3 Novembre, piazza Caduti per la Libertà, piazza Mattei, via Ambrosetti, viale Stelvio, via Forestale, e quindi prosegue per Traona. La partenza ufficiale è in programma alle ore 13.50 di giovedì 29 maggio da piazza Sant'Antonio a Morbegno, dove è allestito il villaggio del Giro. Il percorso cittadino prevede il passaggio da viale Vanoni, via Fabiani, via Marcora, un breve tratto di viale Stelvio per poi proseguire in via Forestale, fino alla svolta - appena dopo il ponte sul fiume Adda - sulla strada provinciale 4, in direzione ovest verso Mantello: qui si svolta in direzione Rogolo sulla provinciale 4 dir. B, e successivamente si arriva a Trivio Fuentes - unica località della provincia di Como toccata dalla carovana rosa - per proseguire sulla strada provinciale 72 fino a Colico: la corsa entra qui nella provincia di Lecco e prosegue lungo la riva orientale del Lago di Como attraversando Dervio e giungendo a Bellano: qui si imbocca la provinciale 62 che - tagliando da Parlasco - conduce a Cortenova, Primaluna e Ballabio, fino ad arrivare nella città di Lecco.

Siamo all'incirca a metà del tracciato: il percorso cittadino a Lecco prevede il passaggio da via Amendola, via Costituzione e via Leonardo da Vinci, fino all'imbocco della strada provinciale 583 fino a Pescate, dove poi si prosegue prima sulla statale 60 fino a Galbiate e poi prendendo la provinciale 58 fino a Santa Maria Hoè: passando da via Como e via Don Barzagli, la carovana rosa entra nel territorio comunale di La Valletta Brianza per proseguire lungo la strada statale 342 fino a Sirtori prima e lungo la provinciale 53 fino a Viganò: transitando da via Nobili si arriva infine alla strada statale 51 porta ad attraversare Monticello Brianza e Casatenovo, ultimo comune lecchese prima di sconfinare in provincia di Monza e Brianza a Lesmo. La provinciale 177 conduce a Triuggio e qui il passaggio da via Vittorio Veneto porta alla vicina Albiate, prima di proseguire sulla statale 135 fino a Seregno.

Percorse via Montello e via Cavour, il percorso cittadino a Seregno prosegue svoltando in corso Matteotti e transitando successivamente in via Stefano da Seregno, piazza Roma, via Sciesa, via Milano, via Colzani. A questo punto - sono circa le ore 16.25 - è previsto l'inizio del circuito cittadino di Cesano Maderno, che i ciclisti sono impegnati a completare due volte: qui il percorso dettagliato del circuuito cittadino a Cesano Maderno e l'elenco di orari e strade chiuse nella città brianzola; più in basso invece le modifiche alla viabilità previste a Morbegno.

Per consentire la partenza della tappa Morbegno-Cesano Maderno del Giro d'Italia 2025, il comune di Morbegno (Sondrio) ha predisposto la chiusura di diverse strade, già da mercoledì 28 maggio e per tutta la giornata di giovedì 29. Di seguito il dettaglio di tutte le modifiche al traffico e dei divieti a Morbegno.

Al fine di predisporre le installazioni necessarie allo svolgersi della corsa, viene istituito il divieto di sosta, dalle ore
15.00 di mercoledì 28 maggio alle ore 20.00 di giovedì 29 maggio in via Damiani, in piazza Sant'Antonio, in strada per San Marco presso il parcheggio piano inferiore e in via Montalcini, presso il parcheggio sterrato, e in via San Martino presso il parcheggio sterrato. Dalle ore 05.00 di giovedì 29 maggio lungo via Garibaldi ha inizio l’ammassamento dei veicoli al seguito della corsa.

Inoltre, secondo l'ordinanza di venerdì 23 maggio del Comune di Morbegno, sono previste ulteriori modifiche alla viabilità cittadina

  • in piazza Sant'Antonio (area adibita a sosta) è vietata la sosta con rimozione forzata dalle ore 15.00 di mercoledì 28 alle ore 20.00 di giovedì 29 maggio e sospesa la circolazione a qualsiasi veicolo estraneo alla manifestazione dalle ore 17.00 di mercoledì 28 alle ore 19.00 di giovedì 29 maggio
  • in piazza Sant’Antonio lato nord (area adibita al transito) è sospesa la circolazione veicolare dalle ore 08.30 alle ore 15.00 di giovedì 29 maggio
  • in via Rita Levi Montalcini (parcheggio sterrato) è vietata la sosta con rimozione forzata dalle ore 15.00 di mercoledì 28 alle ore 18.00 di giovedì 29 maggio
  • in via Del Foss è vietata la sosta con rimozione forzata dalle ore 08.00 alle ore 15.00 di giovedì 29 maggio; e dalle ore 09.00 alle ore 14.00 di giovedì 29 maggio è anche sospesa la circolazione veicolare
  • in via Strada per San Marco, presso il piano inferiore del parcheggio a pagamento, è vietata la sosta con rimozione forzata ed è sospesa la circolazione ordinaria dalle ore 15.00 di mercoledì 28 alle ore 20.00 di giovedì 29 maggio
  • in via San Martino (parcheggio posto a nord est del cimitero + parcheggio sterrato posto in fregio alla ditta Della Nave Serramenti, fronte civico 17) è vietata la sosta con rimozione forzata ed è sospesa la circolazione ordinaria dalle ore 15.00 di mercoledì 28 alle ore 20.00 di giovedì 29 maggio
  • in via Industria intersezione traversa con viale Stelvio (area di sosta posta a nord est) è vietata la sosta con rimozione forzata dalle ore 15.00 di mercoledì 28 alle ore 20.00 di giovedì 29 maggio; ed è sospesa la circolazione veicolare dalle ore 17.00 di mercoledì 28 alle ore 19.00 di giovedì 29 maggio
  • in via Damiani è vietata la sosta con rimozione forzata dalle ore 15.00 di mercoledì 28 alle ore 20.00 di giovedì 29 maggio; ed è sospesa la circolazione veicolare dalle ore 17.00 di mercoledì 28 alle ore 19.00 di giovedì 29 maggio (dalle ore 15.00 di mercoledì 28 alle ore 05.00 di giovedì 29 maggio i titolari delle rimesse possono accedere alle stesse compatibilmente con l’ingombro stradale)
  • in via Garibaldi, piazza Marconi, piazza 3 Novembre, piazza Caduti per la Libertà, via Nani, piazza Mattei e via Ambrosetti (nel tratto compreso tra piazza Mattei e viale Stelvio) è vietata la sosta con rimozione forzata dalle ore 10.00 alle ore 15.00 di giovedì 29 maggio, e comunque sino al termine della manifestazione è sospesa la circolazione a qualsiasi veicolo estraneo alla manifestazione
  • lungo via Pretorio, via Cotta, via San Rocco e piazza Lusardi dalle ore 12.00 alle ore 15.00 di giovedì 29 maggio è consentito circolare nel senso contrario a quello imposto ordinariamente al solo fine di raggiungere le rimesse private e sempre a velocità moderata
  • a via Margna è possibile accedere, sia attraverso via Faedo e via Venosta, sia da via Parravicini, dalle ore 12.00 alle ore 15.00 di giovedì 29 maggio (nel medesimo orario viene sospeso il controllo Apu di via Faedo denominato Sart8); negli stessi orari lungo via Margna è consentito circolare nel senso contrario a quello imposto ordinariamente, al solo fine di raggiungere le rimesse private e sempre a velocità moderata

La prefettura della provincia di Sondrio ha inoltre emanato un'ordinanza che prevede la chiusura totale del traffico a partire dalle ore 12.30 di giovedì 29 maggio del tratto stradale da Morbegno a Mantello, della strada provinciale 4 Dir e della strada provinciale 30 fino a confine con la provincia di Lecco: durante il periodo di sospensione (o di limitazione) temporanea della circolazione è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia.

Anche la prefettura della provincia di Lecco ha ordinato la sospensione temporanea della circolazione, in entrambi i sensi di marcia, sulle strade interessate dal percorso di gara, per un periodo di 2 ore e 30 minuti prima del transito dei ciclisti (ovvero a partire dalle ore 12.00 circa) e fino al passaggio del veicolo recante il cartello mobile fine gara ciclistica.

Argomenti trattati