Giro d'Italia 2025 a Bormio: dove passa? Percorso, strade chiuse, modifiche alla viabilità

Un evento imperdibile a Sondrio

© La Presse

Sondrio, 27/05/2025.

Il Giro d'Italia 2025 arriva finalmente in Lombardia: la data è mercoledì 28 maggio; il luogo è Bormio (Sondrio), punto di arrivo della diciassettesima tappa con partenza da San Michele all'Adige (Trento). Si tratta della tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025 (la successiva, tutta lombarda, è la Morbegno-Cesano Maderno giovedì 29 maggio), una frazione di montagna con due lunghe salite nella parte centrale - i ciclisti devono affrontare prima il Passo del Tonale e poi quello del Mortirolo - e una lunghezza di 155 chilometri. 

La partenza da San Michele all'Adige è prevista per le ore 12.50 da via della Prepositurale: la parte iniziale del percorso risale in continua leggera salita la Val di Non e poi la Val di Sole, per poi giungere al Passo del Tonale. È qui che avviene l'ingresso in Lombardia: dopo una impegnativa salita fino a un'altitudine di 1883 metri, si entra in provincia di Brescia con una discesa veloce su Ponte di Legno lungo la strada statale 42: superata Vezza d'Oglio si imbocca il bivio per Monno - strada provinciale 81 - per l'inizio dell'altra grande salita della tappa, quella del Mortirolo, dove la memoria delle imprese di Marco Pantani è ancora vivissima. Valicato il passo, si prosegue con una discesa molto impegnativa fino a Grosio.

A questo punto siamo in provincia di Sondrio per gli ultimi 40 chilometri di pedalate: imboccata la strada provinciale 27, la tappa prosegue attraversando Sondalo - e transitando in centro in via Roma e viale Libertà - e toccando successivamente le località di Le Prese e Cepina Validisotto. L'arrivo a Bormio è ormai vicino: a questo punto si prende il bivio per Dosso, con passaggio da via Dosso e via Fumagogo; a Santa Lucia si prosegue in via al Forte prima e in via alla Corva per la breve scalata delle Motte, fino al bivio con la strada statale 301 che viene poi percorsa passando attorno a Bormio e transitando attraverso le località di Turripiano e Molina, per proseguire infine sulla statale 38 che conduce nel centro di Bormio.

Gli ultimi 3 chilometri sono sostanzialmente in discesa. A poche centinaia di metri dal traguardo è prevista una svolta a U dove inizia la porzione piatta del finale: si gira prima sulla strada statale 300 e poi - dopo il ponte sul fiume Adda - in via Serravalle e in via Atleti e Olimpionici d'Italia, che conduce direttamente al piazzale delle Funivie: qui è collocato il traguardo. L'arrivo, secondo la cronotabella, è previsto tra le ore 16.57 e le ore 17.28.

Per consentire lo svolgimento della gara e il passaggio dei ciclisti è prevista la chiusura al traffico veicolare delle strade interessate dal passaggio della tappa del Giro d'Italia 2025, fino a cessate esigenze degli organizzatori. Di seguito l'elenco delle strade chiuse e dei divieti a Bormio.

La prefettura della provincia di Sondrio e il comune di Bormio hanno predisposto una serie di modifiche alla viabilità per consentire il passaggio e l'arrivo della diciassettesima tappa del Giro d'Italia 2025, con strade chiuse nella giornata di mercoledì 28 maggio e divieti di sosta già a partire da martedì 27 maggio.

Partiamo dalle strade chiuse, con l'elenco della chiusura al transito delle seguenti vie situate nel territorio della provincia di Sondrio nella giornata di mercoledì 28 maggio:

  • dalle ore 00.00 fino a cessate esigenze: chiusura totale del tratto dal Passo della Foppa (Mortirolo), limite di provincia, al bivio Grosio-innesto strada provinciale 27 (località Vernuga)
  • dalle ore 14.40: chiusura in entrambi i sensi di marcia della strada provinciale 27 Grosio (Vernuga)-Sondalo, innesto via Roma (salita per Ospedale)
  • dalle ore 15.00: chiusura in entrambi i sensi di marcia a Sondalo dall'innesto via Roma (salita Ospedale), viale della Libertà, via Primo Maggio rotonda reinnesto
  • dalle ore 15.10: chiusura in entrambi i sensi di marcia del tratto dalla rotonda reinnesto strada provinciale 27 dello Stelvio, Le Prese, Sant’Antonio Morignone, Cepina Valdisotto e bivio per via Dosso
  • dalle ore 15.10: chiusura in entrambi i sensi di marcia del tratto dal bivio per via Dosso di Cepina Valdisotto, via Fumagogo, via al Forte (strada provinciale 28), incrocio con uscita tunnel (strada statale 38), Le Motte, rotonda con bivio per Bormio (strada statale 301)
  • dalle ore 15.30: chiusura in entrambi i sensi di marcia del tratto dalla rotonda con bivio per Bormio (strada statale 301), strada statale 301, Turripiano, bivio per Premadio Molina/Bagni, bivio innesto strada statale 38 dello Stelvio, via Stelvio, via Milano, innesto strada statale 300, vie interne di Bormio fino ad arrivo al piazzale delle Funivie

Negli orari indicati è vietato l’accesso veicolare e pedonale al percorso di gara da tutte le strade sia pubbliche che private. Inoltre, il comune di Bormio ha emesso un'ordinanza relativa a ulteriori modifiche alla viabilità all'interno del territorio comunale, che prevede ulteriori strade chiuse al traffico veicolare (fatta eccezione per i mezzi di soccorso, i mezzi dell'organizzazione e i veicoli autorizzati) in orari più dettagliati:

  • dalle ore 05.00 alle ore 23.00 di mercoledì 28 maggio: divieto di transito in via Battaglion Morbegno (compreso il piazzale delle Funivie, area parcheggio, zona di arrivo), via Serravalle, via della Quadra, via Alute; parcheggio Fontana in via Vallecetta; piazza del Santo Crocefisso e via Sant'Antonio
  • dalle ore 20.00 di martedì 27 maggio alle ore 22.30 di mercoledì 28 maggio 2025: divieto di transito in via al Forte, piazzale V Alpini, piazzale Scuole Elementari, via Nesini (tratto compreso tra la piazza V Alpini e via De Simoni) e piazzale Motta

Dalle ore 07.00 alle ore 20.00 di mercoledì 28 maggio viene inoltre istituito il senso unico alternato di marcia in via Manzoni al fine di poter consentire la sosta dei veicoli autorizzati su un lato della carreggiata; dalle ore 06.00 alle ore 20.00 è inoltre istituito il senso unico alternato di marcia sulla via Funivia al fine di poter consentire la sosta dei veicoli
relativi al Giro-E su un lato della carreggiata. A tal proposito è necessario specificare che, per quanto concerne gli eventi collaterali Giro-E e Pedalata Mediolanum 2025 non è alcuna sospensione della circolazione e i partecipanti viaggiano a traffico aperto scortati dalla Polizia Stradale.

Infine, ecco orari e vie di Bormio in cui viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli:

  • dalle ore 22.00 di martedì 27 maggio alle ore 23.00 di giovedì 28 maggio: via Battaglion Morbegno (ambo i lati) -compreso il piazzale delle Ferrovie, area parcheggio (zona di arrivo) - e parcheggio di via Cacciatori delle Alpi
  • dalle ore 22.00 di martedì 27 maggio alle ore 20.00 di giovedì 28 maggio: parcheggio Fontana in via Vallecetta, via Funivia, piazza del Santo Crocefisso, via Sant'Antonio (compreso parcheggio), parcheggio di via Serravalle, via Della Quadra e via Alute
  • dalle ore 20.00 di martedì 27 maggio alle ore 22.30 di giovedì 28 maggio: via al Forte, piazzale V Alpini, piazzale Scuole Elementari, via Nesini (tratto compreso tra piazza V Alpini e via De Simoni) e piazzale Motta
  • dalle ore 07.30 alle ore 20.00 di giovedì 28 maggio 2025: parcheggi di via Leopardi, via Monte Confinale e via Manzoni

Continua la lettura

Argomenti trattati