Mercoledì 18 giugno, alle ore 21.00, presso l’Almo Collegio Borromeo di Pavia (piazza del Collegio Borromeo 9) si tiene, nell'ambito del programma della Milanesiana 2025, un incontro con tre grandi nomi della narrativa internazionale.
Peter Cameron è uno scrittore statunitense noto per i suoi romanzi eleganti e introspettivi, che esplorano temi come solitudine e identità; è molto apprezzato in Italia soprattutto per Un giorno questo dolore ti sarà utile. Peter McGrath è uno scrittore inglese noto in tutto il mondo per i suoi romanzi gotici e psicologici, spesso incentrati su temi come la follia, l’alienazione e l’identità. Bernard Minier, uno dei più noti autori di thriller francesi, infine, è celebre per le sue atmosfere cupe e i personaggi intensi come Martin Servaz e Lucia Guerrero: tradotto in 28 lingue, ha venduto oltre 8 milioni di copie nel mondo. Gli autori sono in dialogo con la giornalista e scrittrice Roberta Scorranese, in un confronto stimolante tra esperienze, visioni e linguaggi della contemporaneità.
L'incontro con Peter Cameron, Peter McGrath e Bernard Minier è introdotto dai saluti del rettore Alberto Lolli; a concludere la serata è il concerto della pianista Gile Bae, nota per il suo stile che fonde musica classica e influenze contemporanee, che interpreterà la Sonata n.2 per pianoforte in La minore, op. 28 di Sergej Prokof'ev. L’esibizione di Gile Bae è introdotta da Francesco Micheli.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione on line obbligatoria.