Will con Stupido a Sanremo 2023. Testo e pagella - Magazine

Will con Stupido a Sanremo 2023. Testo e pagella

Musica Magazine Lunedì 6 febbraio 2023

Clicca per guardare la fotogallery

Magazine - Will - Stupido
(W. Busetti – S. Cremonini – A. Pugliese)

Esordiente al Festival, cui è arrivato dalla selezione di Sanremo Giovani, il trevigiano Will (abbreviatura di William Busetti), 23, porta in gara un brano che sottolinea la fragilità di chi è innamorato, tra nostalgia (la nostra storia non è andata come pensi tu / ti mentirei se dicessi [che] non ti penso più), dolore per una ferita ancora aperta (ti chiedo scusa se poi annego in una lacrima / ma non riesco a voltare pagina), recriminazioni (e a volte io mi sento stupido, / ma ruberò le lacrime che ti porta via il vento). C’è una certa sincerità espressiva, ma le immagini sono spesso scontate o opinabili: per me sei il mare aperto / e l’odio è una corrente che ci tira giù; volevo tutto il pianeta stringerlo in una mano), l’italiano è basico, di grado zero (siamo ferite che ballano, io non sopporto chi parla no [?]), con qualche rima e assonanza (canterò: basterò; noi: vuoi; sento / vento). E divento pure un po’ banale, scrive Will innamorato. Non resta che confidare nell’esibizione sul palco del giovane cantante.
Scontato.
Voto al testo: 5.

Nella quarta serata Will farà un duetto con Michele Zarrillo in Cinque giorni (1994) dello stesso Zarrillo. 

Will - Stupido

La nostra storia non è andata come pensi tu
Ti mentirei se ti dicessi non ti penso più
Io in verità mi sono perso
Per me sei il mare aperto
E l’odio è una corrente che ci tira giù
Ti chiedo scusa se poi annego in una lacrima
Ma non riesco a voltare pagina
Parole parole non bastano, siamo occasioni che passano,
Siamo dolori che canterò, so che se torni non basterò
Siamo ferite che ballano, io non sopporto chi parla no,
Siamo dolori che canterò e so che se torni non basterò
Ma a volte io mi sento stupido
Volevo tutto il pianeta stringerlo in una mano
Volevo fare il poeta, ora l’essere umano
E divento pure un po’ banale
Come dirti che se non ci sei non so che fare
E poi ti chiamo subito
Ma dubito che tu voglia rispondermi
Ora che non sei più parte di me
Ora mi chiedo che cosa farai da grande
Ormai ti vedo andare sempre più distante da me
E so che forse tu lo trovi divertente, ma non mi è rimasto niente,
Se non qualche ricordo di noi
Il tempo può andare all’indietro se vuoi
Anche se
Parole parole non bastano, siamo occasioni che passano,
Siamo dolori che canterò, so che se torni non basterò
Siamo ferite che ballano, io non sopporto chi parla no,
Siamo dolori che canterò e so che se torni non basterò
Ma a volte io mi sento stupido
Volevo tutto il pianeta stringerlo in una mano
Volevo fare il poeta, ora l’essere umano
E divento pure un po’ banale
Come dirti che se non ci sei non so che fare
E poi ti chiamo subito
Ma dubito che tu voglia rispondermi
Ora che non sei più parte di me
E a volte io mi sento stupido, ma ruberò le lacrime che ti porta via il vento
Lo sai come mi sento, perché so che mi senti, nel pieno della notte
Mi tremerà la voce, darò la colpa al freddo
E non tornerò
E divento pure un po’ banale
Come dirti che se non ci sei non so che fare
E poi ti chiamo subito
Ma dubito che tu voglia rispondermi
Ora che non sei più parte di me


Qui sopra potete leggere la valutazione linguistica sui testi delle canzoni in gara a Sanremo 2023 a cura di Lorenzo Coveri, Accademico della Crusca, che si è occupato a più riprese del Festival. Ricordiamo che la valutazione riguarda esclusivamente la parte linguistica e non l'interpretazione, la musica o l'arrangiamento che potranno essere valutati solo dopo la partenza del Festival.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"