Sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 e poi sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 presso il campo sportivo di Roncola San Bernardo, in via Canale 9, torna l'appuntamento con la Taragnafest, una delle feste più attese della provincia di Bergamo.
Piatti tipici bergamaschi, grigliate alla brace, vino a volontà, tanta buona musica e ovviamente la polenta taragna, regina indiscussa della cucina, sono gli ingredienti della sagra che, ormai da molti anni, viene proposta e organizzata da oltre 80 volontari dell’Unione Sportiva Roncola. Il ricavato dell’intera manifestazione verrà devoluto a sostegno delle attività e delle strutture della comunità.
Le cucine della Taragnafest 2025 sono aperte il sabato e la domenica, dalle ore 19.00. La polenta taragna viene proposta con molteplici abbinamenti: dai funghi porcini, al brasato di manzo, passando per il grande classico con i bocconcini di cervo. Il menù include inoltre piatti per ogni gusto: taglieri di formaggi di monte, gli immancabili casoncelli alla bergamasca, i garganelli al ragù di capriolo, le carni alla griglia, i dolci fatti in casa e l’altra specialità di casa Roncola, il salame nostrano con la panna. Tutto accompagnato da birre artigianali e da vini locali.
La Taragnafest è anche l’occasione per ascoltare - e soprattutto ballare - buona musica sulle note di quattro dj-set: si parte sabato 28 giugno con Afro Imagna e i dj Vavi e Sira con Bio Voice; domenica 29 giugno è la volta del revival con Kevin Krest e le sue selezioni di hit anni ’70, ’80 e ’90.
Sabato 5 luglio il programma riparte con la musica afro per la serata Afrostation in Tour, a cura dei dj Vavi, Sira e Valo; infine domenica 6 luglio si balla con il Closing Party animato dalle hit degli anni 2000 selezionate da Dj Mirko per celebrare la fine della sagra.
Ulteriori informazioni via email. Qui altre sagre di luglio 2025 da non perdere in Lombardia.