Palio dei Castelli 2025 a Castiglione Olona: stand gastronomici, giochi medievali, corteo storico e fuochi d'artificio

Un evento imperdibile a Varese
da venerdì04luglio2025
a domenica13luglio2025

Castiglione Olona Cerca sulla mappa
DA Venerdì04Luglio2025
A Domenica13Luglio2025
Evento terminato

Dal 4 al 13 luglio 2025 si svolge a Castiglione Olona (Varese) la quarantottesima edizione del Palio dei Castelli: due fine settimanta tra tornei, sport storici, sfilate in costume, arte, musica, spettacoli e buon cibo.

Cuore della manifestazione è il castello di Monteruzzo, dove venerdì 4 luglio alle 19.00 il Palio dei Castelli 2025 prende il via con la kermesse Palio a tutta birra, che prosegue per tutto il weekend: la prima sera l'evento è accompagnato dalla musica dal vivo dei The Cadregas, mentre sabato 5 e domenica 6 sul palco ci sono rispettivamente le band I Nuovi Eroi e Toonite Show.

Sabato 5 luglio alle 21.00, in Collegiata, la benedizione del Pallium inaugura ufficialmente l'edizione 2025 del Palio dei Castelli. Domenica 6 luglio nella piazza del Borgo Antico si svolge la giornata dedicata ai più giovani, con la corsa dei cerchi, seguita dal corteo storico verso il castello di Monteruzzo, la cerimonia di investitura del Capitano del Palio e la competizione tra i ragazzi degli otto rioni cittadini, che determina la griglia di partenza per la corsa delle botti del weekend successivo. Nei pomeriggi di sabato 5 e domenica 6 luglio, dalle 16.00, è in programma anche il Torneo del leone d’argento, con duelli di scherma storica presso l'accampamento medioevale allestito al castello di Monteruzzo.

Il programma del Palio dei Castelli 2025 riprende venerdì 11 luglio alle 18.00 con una visita guidata al museo della Collegiata sul tema La moda negli affreschi di Masolino (previa iscrizione via email), poi dalle 19.00 si può cenare al castello di Monteruzzo; a seguire serata musicale con Aceituna e Divinluks & Friends (dj-set).

Sabato 12 luglio dalle 17.00 tornano protagonisti i giochi storici presso l’accampamento medioevale al castello di Monteruzzo, dove si può anche visitare il mercatino medievale. Alle 19.00 riapre lo stand gastronomico e in serata è anche in programma il concerto di Pisa & Dos.

Il programma del Palio dei Castelli 2025 si chiude con il gran finale di domenica 13 luglio: intrattenimenti e spettacoli medievali sono previsti dalle 11.00, ma il momento clou è fissato per le 17.00 con la partenza del corteo storico dal borgo antico, con la partecipazione degli Sbandieratori di Alba Borgo San Lorenzo.
Alle 21.00 si tiene la tanto attesa corsa delle botti, con gli otto rioni cittadini pronti a contendersi il Pallium. La chiusura è con il grande spettacolo pirotecnico finale.

Argomenti trattati