Giornate Medievali 2025 a Zavattarello con eventi in costume, cibo e fuochi d'artificio

Un evento imperdibile a Pavia
da venerdì15agosto2025
a domenica17agosto2025

Zavattarello Cerca sulla mappa
DA Venerdì15Agosto2025
A Domenica17Agosto2025
Evento terminato

Un'immersione di Ferragosto nelle magiche atmosfere del Medioevo: tornano a Zavattarello (Pavia) le Giornate Medievali, in programma da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2025. Tra vicoli in pietra, piazze antiche e il maestoso Castello Dal Verme, l’intero paese si trasforma in un vero villaggio medievale con rievocazioni storiche, tornei in armatura, accampamenti e spettacoli itineranti in ogni angolo del paese.

Il castello Dal Verme e le vie del borgo per tre giorni accolgono i visitatori in un’immersione totale nel fascino, nei suoni e nei sapori del Medioevo: in programma tornei cavallereschi, spettacoli di falconeria, accampamenti storici, mercati medievali e incontri con giullari, musici e armigeri, fino al gran finale con spettacolo di fuochi d'artificio.

Per accedere alle Giornate Medievali di Zavattarello è richiesto un biglietto di 10 euro a persona,

Ecco il programma completo delle Giornate Medievali 2025 di Zavattarello.

Venerdì 15 agosto

  • 10.00 - Apertura delle Giornate Medievali, dell'area food e delle attività (giochi a tema per bambini e workshop per adulti)
  • 10.00, 14.00, 16.00, 18.00 - Visite guidate al Castello Dal Verme (costo 10 euro)
  • 10.30 - Spettacolo di apertura (piazza)
  • 11.15 - Investitura del cavaliere (campo)
  • 11.45 - Celtolimpiadi (campo)
  • 13.00 - Pausa pranzo
  • 14.30 - Esibizione di musici medievali (piazza)
  • 15.15 - Celtolimpiadi (campo)
  • 16.15 - La Lavandaia, spettacolo di giocoleria (piazza)
  • 17.15 - Esibizioni di falconeria (campo)
  • 18.15 - Torneo dei cavalieri (campo)
  • 20.30 - Cena medievale in tenda con spettacolo di musici, mangiafuoco e rappresentazione (costo 45 euro)
  • 20.30 - War of Kings, cena in costume (castello; costo 50 euro)
  • 23.00 - Fine della prima giornata

Sabato 16 agosto

  • 10.00 - Apertura delle Giornate Medievali, dell'area food e delle attività (giochi a tema per bambini e workshop per adulti)
  • 10.00, 14.00, 16.00, 18.00 - Visite guidate al Castello Dal Verme (costo 10 euro)
  • 10.30 - Esibizioni di falconeria (campo)
  • 11.15 - Esibizione di musici medievali (piazza)
  • 11.45 - Celtolimpiadi (campo)
  • 13.00 - Pausa pranzo
  • 14.30 - Drammatizzazione (piazza)
  • 15.15 - Celtolimpiadi (campo)
  • 16.00 - Le nebbie di Camelot, live action role play (castello)
  • 16.15 - La Lavandaia, spettacolo di giocoleria (piazza)
  • 17.15 - Celtolimpiadi (campo)
  • 18.15 - Esibizione di musici medievali (piazza)
  • 20.30 - Cena medievale in tenda con spettacolo di musici, mangiafuoco e rappresentazione (costo 45 euro)
  • 21.00 - Investitura del cavaliere (campo)
  • 23.00 - Chiusura della seconda giornata

Domenica 17 agosto

  • 10.00 - Apertura delle Giornate Medievali, dell'area food e delle attività (giochi a tema per bambini e workshop per adulti)
  • 10.00, 14.00, 16.00, 18.00 - Visite guidate al Castello Dal Verme (costo 10 euro)
  • 10.30 - Investitura del cavaliere (campo)
  • 11.15 - Drammatizzazione (piazza)
  • 11.45 - Celtolimpiadi (campo)
  • 13.00 - Pausa pranzo
  • 14.30 - Celtolimpiadi (campo)
  • 15.15 - La Lavandaia, spettacolo di giocoleria (piazza)
  • 17.15 - Celtolimpiadi (campo)
  • 18.15 - Torneo dei cavalieri (campo)
  • 22.00 - Spettacolo di fuochi d'artificio
  • 23.00 - Chiusura della manifestazione

Per maggiori informazioni sono a disposizione il numero 339 4785535 e il sito ufficiale della manifestazione. Qui altre sagre di agosto 2025 da non perdere in Lombardia; qui invece altri luoghi dove vedere i fuochi d'artificio di Ferragosto 2025.