Magazine, 11/04/2022.
Il ventilatore è spesso la soluzione alla quale tutti pensano quando arriva il grande caldo. Eppure, se è vero che un ventilatore viene venduto a un prezzo inferiore rispetto a un climatizzatore, bisogna considerare che questa soluzione spesso non si rivela del tutto efficace per rinfrescare gli ambienti più grandi. Quali sono allora le altre soluzioni? Ecco alcuni consigli.
Il condizionatore portatile per avere il fresco a portata di mano
Una valida alternativa al ventilatore, che permette appunto di poter spostare il dispositivo da stanza a stanza per avere sempre un ambiente fresco, è il condizionatore portatile. Questo elettrodomestico, che funziona proprio come i climatizzatori fissi, è molto pratico perché non ha bisogno di installazione. Alcuni modelli, poi, integrano una vaschetta che raccoglie l’acqua, mentre per altri potrebbe essere necessario disporre di un'uscita esterna. Rispetto al ventilatore, poi, un condizionatore portatile non solo riduce la temperatura ambientale, ma abbassa anche l’umidità, rendendo l’ambiente più vivibile e salubre.
Su condizionatoreportatile.org trovi tante informazioni utili e diversi modelli di condizionatori.
Raffrescatori evaporativi, compatti e pratici
I raffrescatori evaporativi sono dei condizionatori portatili in miniatura e diversamente dai modelli tradizionali non funzionano con un gas refrigerante, ma in modo molto semplice. Infatti, questi piccoli e compatti elettrodomestici, che a volte possono posizionarsi anche su scrivanie e mobili per avere aria fresca dove si desidera, non hanno tubi di scarico, ma raffreddano l’aria grazie all’acqua fredda o al ghiaccio contenuto nella vaschetta.
L'acqua o il ghiaccio che evapora dalla vaschetta attraversa dei filtri e l'aria viene così emessa all’esterno: il sistema è molto simile a quello del ventilatore, ma i raffrescatori emettono aria a temperatura inferiore rispetto all’ambiente. Sicuramente sono meno efficienti dei condizionatori portatili tradizionali, ma se utilizzati in spazi non troppo ampi permettono di avere una temperatura gradevole e di dire addio al caldo.
Ventilatori smart con vaporizzatore
Grazie alle più recenti innovazioni tecnologiche, il ventilatore tradizionale sembra ormai essere pronto per andare in pensione. Infatti, oggi sul mercato sono disponibili dei ventilatori smart che integrano la tecnologia dei raffrescatori per offrire migliori prestazioni. Si tratta, solitamente, di modelli non proprio compatti che sono dotati di un serbatoio che nebulizza acqua vaporizzata e fredda e, proprio grazie alla ventola, si potrà diffondere la brezza umida in tutto l’ambiente circostante. I ventilatori smart hanno un flusso d’aria/acqua molto potente, alcuni possono raggiungere circa 1,5 metri di distanza, inoltre possono essere orientati a piacimento.
Climatizzatore a parete
Ovviamente, un'alternativa al ventilatore è quella di installare un climatizzatore fisso a parete. Si tratta però di una soluzione molto più costosa e, se non si scelgono modelli senza unità esterna, rendono necessari alcuni lavori per la loro installazione e per lo scarico esterno. Superato l’investimento iniziale, però, a livello di consumi, i climatizzatori consentono un risparmio evidente sulla bolletta rispetto, invece, ai classici ventilatori e offrono ottime prestazioni anche per eliminare l'umidità. Molti modelli, poi, permettono anche di riscaldare l’ambiente e possono essere utilizzati anche durante i mesi invernali.