Da venerdì 2 a domenica 4 maggio 2025 il festival itinerante dello street food Eatinero torna a far tappa a Codogno (Lodi): l'appuntamento è in piazza Cairoli e include la prima semifinale italiana degli European Street Food Awards, il più importante concorso internazionale dedicato al cibo di strada.
In programma tre giorni dedicati al cibo di strada con la partecipazione di alcuni tra i migliori food truck da tutta Italia con tutte le loro specialità regionali, etniche e gourmet in modalità street food.
All'interno della manifestazione nove food truck selezionati tra i migliori in Italia si sfidano per accedere alla finale italiana degli European Street Food Awards, in programma a settembre a Cremona e quindi per partecipare alla finalissima europea, a ottobre in Germania.
Le cucine sono aperte non stop venerdì dalle 18.00 alle 24.00 e sabato e domenica dalle 11.00 alle 24.00. Sono due le giurie chiamate a decretare i food vincitori: una tecnica (Francesco Passerini, Claudio Zappa e Paolo Martuccelli) e una composta dal pubblico (per votare basta presentare uno scontrino che dimostri di aver consumato presso almeno uno dei food truck in gara e ritirare un apposito tagliando da inserire nelle urne di voto).
Questi i food truck in gara: Basulon di Codogno con hamburger e panini gourmet farciti con prodotti locali; Gusto Parma, con tipicità emiliane come gnocco fritto con salumi, anolini, tortelli di erbetta e polpette fritte; Il Presidente, con panini gourmet e la tipica crescia sfogliata di Urbino; Impasto Zero con pizza e focacce con lievito madre ma anche pulled pork e parma burger; L’Angolo di Pe, con hamburger gourmet e frittini croccanti; Lo Scarrozzino con arrosticini abruzzesi, olive ascolane e altri fritti marchigiani artigianali; Porko Iberico con panini con suino nero iberico proposti in cinque varianti, hamburger spagnolo, frittini; Rains Food Experience, con risotti e bun-zerotti (speciali panzerotti farciti), proposti in abbinamento a gin tonic; Stopover con bao farciti e altro street food asiatico. Accanto a loro, fuori concorso, c'è il beer truck di Birra di Classe, con oltre 30 spine, ognuna dedicata a una diversa birra artigianale.
Come ogni anno l’offerta gastronomica di Eatinero è accompagnata da una programmazione di eventi collaterali: oltre ai food truck, la centralissima piazza Cairoli - circondata dal verde e coperta dalla suggestiva struttura del mercato che rende l’evento possibile anche in caso di pioggia - ospita un mercatino artigianale e vintage, un’area dedicata a spettacoli di circo, clown e giocolieri, musica live o dj set tutte le sere e uno spazio bimbi con gonfiabili, pista di mini moto e jumping. L'ingresso è libero e gratuito: di seguito il programma completo.
Venerdì 2 maggio
Sabato 3 maggio
Domenica 4 maggio