Biassa nel Medioevo 2025: rievocazioni storiche, mostre e gastronomia nel borgo

Un evento imperdibile a La Spezia
domenica09novembre2025

Domenica09Novembre2025
Evento terminato

Domenica 9 novembre 2025 appuntamento con la tradizionale manifestazione storica Biassa nel Medioevo, promossa dall'associazione "Insieme per Biassa", con il contributo del Comune della Spezia e della Regione Liguria. L'evento offre un tuffo nel passato medievale, animato da rievocazioni storiche, mostre d'arte e eccellenze gastronomiche, il tutto in un'atmosfera unica e festosa. L'apertura della manifestazione è prevista alle ore 10. I visitatori possono subito immergersi nell'atmosfera medievale passeggiando tra la mostra mercato e scoprendo le numerose attività dedicate alle famiglie. Non mancano i laboratori per i bambini e l'intratteniemento del tradizionale ''gioco dei tappi''.

Il cuore della rievocazione prende vita alle ore 14 con l'evento più atteso: il solenne arrivo di Baldassar Biassa ''da Coderone'', ammiraglio ed esponente della nobile famiglia Biassa della Spezia, vissuto tra il XV e il XVI secolo. A seguire, la giornata prosegue con un momento di riflessione e tradizione con la celebrazione della Santa Messa. Dalle ore 16, il via alla Rievocazione di San Martino, l'appuntamento storico più significativo dell'intera manifestazione. Per tutta la durata della manifestazione, le vie del borgo sono animate da performance caratteristiche: musici, maestri arcieri, combattimenti fedelmente ricostruiti e l'esibizione spettacolare degli Sbandieratori. È inoltre possibile visitare i banchi degli antichi mestieri e fermarsi presso i numerosi banchi gastronomici allestiti, che propongono specialità locali.

In occasione dell'evento, è stato predisposto un servizio di bus navetta gratuito con partenza dal parcheggio di interscambio Darmi Park (piazza D'Armi) e da viale Fieschi, in prossimità dello stadio ''Alberto Picco'', da e per il borgo di Biassa. Le navette effettuano corse ogni 20 minuti, dalle ore 10 alle 20, per agevolare la partecipazione e non congestionare il borgo con i veicoli privati. Info e aggiornamenti sulla pagina facebook Pro Loco Biassa.

Argomenti trattati