Festa del Torrone di Cremona 2022

Festa del Torrone di Cremona 2022 - - Cremona

10/11/2022

Fino a domenica 20 novembre 2022

Cremona - Si svolge da sabato 12 a domenica 20 novembre l'edizione 2022 della Festa del Torrone di Cremona, uno degli eventi gastronomici d'autunno più attesi in Lombardia e non solo.

Cremona - Per tutta la durata della Festa del Torrone 2022 - che anche quest’anno festeggia, domenica 13 novembre, il santo Patrono di Cremona, Sant'Omobono, protettore dei mercanti e dei sarti - un ricco calendario di appuntamenti in programma a Cremona tra le vie del centro: tutti i giorni, dalle 9.00 alle 20.00, produttori di torrone, cioccolato e dolci provenienti da tutta Italia sono presenti in piazza Stradivari, via Gramsci, cortile Federico II e via Lombardini per far degustare il dolce simbolo di Cremona, il tutto accompagnato da degustazioni, showcooking e visite guidate. 

Cremona - Per conoscere tutte le fasi di lavorazione del torrone, in piazza del Comune sotto la Loggia dei Militi è possibile ammirare una vera e propria Fabbrica di Torrone realizzata da Sperlari dove, insieme ad un mastro torronaio, tutti possono cimentarsi nella produzione del dolce tipico di Cremona, dalla miscela dei componenti alla cottura dell'impasto, fino alla sua stesura con un rullo per dare la tradizionale forma. La tradizione del torrone a Cremona passa prima di tutto dagli insegnamenti e dalla storia, e saranno proprio i ragazzi dell’istituto alberghiero Einaudi a cimentarsi nei due weekend della kermesse nella realizzazione di un intero menù dove il protagonista è il torrone, dall’antipasto al dolce. E se il torrone si presta ad ogni pasto, perché non utilizzarlo anche per l’aperitivo? La novità di questa edizione è  proprio l’Aperitorrone con diversi bartender che si alternano nella creazione di innovativi abbinamenti tra cocktail e scaglie di torrone per una vera esplosione di sapori.  

La Festa del Torrone 2022 omaggia Ugo Tognazzi, attore, regista cinematografico e scrittore italiano, oltre che uno dei volti più importanti della commedia italiana: la sua storia e il legame con la sua città di origine sono il fil rouge della kermesse. Da molti la T di Tognazzi è già considerata la quarta T della città di Cremona, famosa per Turòon, Turàs, Tetàs (torrone, Torrazzo, tettone).

Una mostra dedicata a Tognazzi è allestita da venerdì 11 a domenica 20 novembre presso il Salone degli Alabardieri del Palazzo Comunale. Domenica 20 novembre, inoltre, sono in programma la consegna del Premio Torrone d’Oro in omaggio al grande attore, con la presenza degli eredi a ritirarlo, e la premiazione del concorso gastronomico a lui intitolato, promosso per il settimo anno dalla Strada del gusto cremonese, che premia i ristoranti che hanno realizzato piatti e ricette scritte da Tognazzi e ispirate ai film che ha interpretato.

Non manca poi, nel pomeriggio di domenica 13 novembre, la rievocazione storica del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza con 150 figuranti in abiti rinascimentali che sfilano per le vie del centro di Cremona accompagnati da sbandieratori, tamburi, dame, cavalieri, arcieri e giullari per arrivare in piazza del Comune, dove viene celebrato il matrimonio più famoso della storia di Cremona che definì la nascita del dolce simbolo della città: il torrone. Senza dimenticare il tanto atteso spettacolo finale di domenica 20 novembre, in piazza del Comune di Cremona tra evoluzioni acrobatiche giochi di luci, di colori, ambientazioni con coreografie ed effetti scenografici spettacolari.

Il programma aggiornato e dettagliato della manifestazione è consultabile sul sito ufficiale della Festa del Torrone. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'ufficio informazioni turistiche di Cremona telefonando al numero 0372 407081. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 10:11.

Potrebbe interessarti anche: Festa del Torrone di Cremona 2023, Cremona, dal 11 ottobre al 19 ottobre 2023 , Cappuccetto Rosso, Cremona, 10 dicembre 2023 , Filippo Caccamo-"tel Chi Filippo", Cremona, 27 ottobre 2023 , Giuseppe Giacobazzi - Il Pedone, Cremona, dal 6 dicembre al 7 dicembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Cremona consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Cremona.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"