Fiera del Vino di Polpenazze 2025

Un evento imperdibile a Brescia
da venerdì23maggio2025
a lunedì26maggio2025

Polpenazze del Garda Cerca sulla mappa
DA Venerdì23Maggio2025
A Lunedì26Maggio2025
Evento terminato

Da venerdì 23 a lunedì 26 maggio 2025 si svolge a Polpenazze del Garda (Brescia) la settantatreesima edizione della Fiera del Vino, un evento da non perdere per gli amanti delle tradizioni enologiche del territorio, un tuffo nei sapori, nei profumi e nelle storie del Lago di Garda.

La Fiera del Vino 2025 di Polpenazze del Garda offre ai visitatori momenti di intrattenimento, cultura e gastronomia, tra cui laboratori a tema, degustazioni guidate e aree gioco dedicate alle famiglie per scoprire tutte le ricchezze vitivinicole del territorio. Nel suggestivo Borgo dei Sapori, adiacente a piazza Biolchi, si aprono le porte di vere e proprie masterclass sensoriali, curate con maestria dal Consorzio Valtènesi. Ogni giorno, i visitatori vengono allietati da degustazioni guidate che celebrano i vini insigniti del diciannovesimo Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico. Per gli appassionati del settore, nel pomeriggio di domenica 25 il sommelier Paolo Massobrio, giornalista food e critico gastronomico nonché ospite d’onore della manifestazione, tiene una vera e propria masterclass d'autore nella quale i visitatori vengono guidati all’assaggio di alcuni dei migliori vini vincitori del concorso.

Ogni giornata è poi arricchita da esclusive masterclass pensate per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva tra sapori e saperi a cura dei maestri assaggiatori Onav, Onaf e Onas e del Consorzio Olio Garda Dop: venerdì si parte con Sorsi&Morsi, tra vini locali e una selezione di formaggi che hanno fatto la storia della produzione locale, come il Grana Padano Dop e il Provolone Valpadana Dop; sabato è la volta di Compagni di Merenda, una sfiziosa carrellata dedicata ai sapori più autentici del territorio, tra vini e salumi; domenica i riflettori si accendono sui Tesori Del Garda, un omaggio all'incontro tra i pregiati vini della Valtènesi e l'olio d'oliva, altra eccellenza assoluta di queste terre; lunedì si chiude con un intenso Percorso Sensoriale, una degustazione albuio dei quattro vini premiati al Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico.

La Fiera del Vino di Polpenazze del Garda non è solo un paradiso per gli amanti del buon bere: Sgp Grandi Eventi ha confezionato un programma collaterale di eventi per tutti i gusti. Si alza il sipario venerdì con l'energia contagiosa dei BigoyDay, una giovane brass band pronta a far scatenare il pubblico con un mix esplosivo di fiati e ritmi funkeggianti; sabato 24 è la volta dei Diskorario, band che quest'anno festeggia il suo 25° anniversario, che presenta una scaletta di hit dagli anni '70 ad oggi, presentate in medley per cantare e ballare senza sosta; domenica si accende con il pop-rock fresco e accattivante dei Malvax, con influenze che spaziano dal Brit pop all'Indie italiano, e poi si continua a ballare con la selezione di musica dance, commerciale e i suoi remix dei grandi successi degli anni '90 e 2000 a cura di Pippo Palmieri, l'inconfondibile voce e anima dello Zoo di 105; il gran finale previsto per la giornata di lunedì, con un mix esplosivo di musica e narrazione, con lo showman e presentatore Andrea Barbi e il rocker Marco Ligabue che, con lo spettacolo Marco Ligabue & Andrea Barbi - Live 2025, sono protagonissti di un viaggio tra aneddoti, tradizioni culinarie emiliane e tanta buona musica dal vivo, in un'atmosfera conviviale e ricca di sorprese.

Per le famiglie non mancherà un'area dedicata ai giochi antichi, un vero tuffo nel passato dove adulti e bambini possono sfidarsi con giochi di ingegno e abilità. Come da tradizione, la Fiera del Vino si chiude con uno spettacolo pirotecnico finale che illumina il cielo di Polpenazze del Garda la sera di lunedì, lasciando tutti a bocca aperta con una performance di giochi di luce e fuochi di artificio mozzafiato.

I biglietti per la Fiera del Vino 2025 di Polpenazze del Garda sono in vendita al prezzo di 15 euro (l'ingresso è gratuito per bambini fino a 13 anni, residenti nel Comune di Polpenazze del Garda e diversamente abili con accompagnatore) e sono validi per gli ingressi giornalieri nei seguenti orari: venerdì e lunedì dalle 18.00 alle 24.00; sabato e domenica dalle 16.00 alle 24.00 (sabato e domenica è inoltre previsto l'ingresso gratuito per tutti dalle 10.00 alle 15.00). Nel prezzo del biglietto è incluso il calice, mentre le singole degustazioni sono acquistabili direttamente presso le cantine al prezzo di 3 euro ciascuna.

Argomenti trattati