Festa di di San Martino 2022 a Pontida - Bergamo

Bergamo - Domenica 13 novembre 2022 si svolge a Pontida (Bergamo) la Festa di San Martino a cura della Cantina Val San Martino di Pontida e della Pro Loco di Pontida.

Bergamo - L'appuntamento - che si tiene anche in caso di pioggia - è presso la Cantina Val San Martino, in via Bergamo 1195, dove per tutto il giorno (dalle 10.00 alle 18.00) sono allestite bancarelle dei prodotti tipici e dell'artigianato e dove si possono assaggiare caldarroste, vino buono, dolci e caramelle.

Bergamo - La pizzeria griglieria Anchio, situata nell’area della Cantina Val San Martino, propone il menù Festa di San Martino a 22 euro, comprensivo di casoncelli alla bergamasca, scaloppine ai funghi, acqua, un calice della cantina, strudel o meringata, caffè (prenotazione obbligatoria allo 035 641000).

Sono inoltre in programma due momenti dedicati alla degustazione di vino su prenotazione, alle ore 10.30 e alle ore 16.00, di spumante Blanc de Blancs, Val San Martino bianco (Incrocio Manzoni) e Valcalepio rosso (costo 10 euro, prenotazione obbligatoria allo 035 795035). Alle ore 12.15 è anche prevista la benedizione delle vasche colme di vino e dei trattori.

Qui altre sagre di novembre 2022 da non perdere in Lombardia.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 05:05.

Potrebbe interessarti anche: Visita La Casa Natale Di Donizetti, Bergamo, dal 1 ottobre al 17 dicembre 2023 , Domeniche per ville, palazzi e castelli 2023: visite guidate in 22 dimore storiche private bergamasche, Bergamo, fino al 8 ottobre 2023 , Il Piccolo Compositore Di Musica, Bergamo, 2 dicembre 2023 , I Tre Porcellini, Bergamo, 21 gennaio 2024

Scopri cosa fare oggi a Bergamo consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bergamo.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"