Da giovedì 31 luglio a domenica 3 agosto 2025 si svolge a Morengo (Bergamo) la quarta edizione del Music Fest, a cura dell'associazione Paese delle Favole Morengo. Il sottotitolo di questa edizione è Nomadi e non solo, dal momento che l'evento clou dell'intera manifestazione è il concerto dei Nomadi - la band più longeva in Italia e seconda al mondo dopo i Rolling Stones - in programma sabato 2 agosto.
Il Music Fest 2025 si svolge presso il centro civico di Morengo, in via San Giovanni Bosco 2, e prevede quattro giorni di eventi tra musica e buon cibo. Ogni sera la location apre i battenti alle ore 18.30 (sabato 2 agosto apertura anticipata alle ore 15.00) ed è attivo il servizio di cucina e griglieria; in serata poi sono in programma spettacoli musicali e concerti secondo il seguente calendario.
Giovedì 31 luglio
Venerdì primo agosto
Sabato 2 agosto
Domenica 3 agosto
La manifestazione - tra le sagre di agosto 2025 da non perdere in Lombardia - è a ingresso gratuito; serve un biglietto solo per il concerto dei Nomadi (28 euro + diritti di prevendita) e per l'occasione sabato 2 agosto l'area della festa è accessibile unicamente con ticket concerto. Il ricavato del Music Fest 2025 sarà devoluto in beneficenza all'associazione Davide il drago.
Erano i primi anni Sessanta nella bassa emiliana tra Modena e Reggio Emilia, quando Beppe Carletti e Augusto Daolio decisero di formare una loro band: l’esordio avvenne nel 1963 e il nome scelto era Nomadi. Dopo 2 milioni di chilometri (50 volte il giro del mondo; 2,5 viaggi di andata e ritorno dalla luna) e 7500 concerti, nel giugno 2023 i Nomadi hanno festeggiato 60 anni in musica.
Il nome Nomadi fu scelto un po’ per caso ma ne ha caratterizzato lo spirito: le tappe dei loro interminabili tour toccano dai piccoli paesi ai grandi palchi delle maggiori città italiane senza distinzione. Amano definirsi Nomadi con radici e la loro emilianità è sempre stato uno dei caratteri distintivi. Ad oggi il gruppo emiliano discograficamente conta 53 lavori, fra dischi in studio, live e raccolte per un totale oltre 16 milioni di copie vendute.
Da sempre per i Nomadi la musica è stata coniugata all’impegno umanitario ed ha visto la band promuovere di tantissime iniziative di solidarietà in Italia e nel mondo. Oggi il gruppo è composto da Beppe Carletti (tastiere, fisarmonica e cori, dal 1963), Cico Falzone (chitarre e cori, dal 1990), Domenico Inguaggiato (batteria, dal 2023), Massimo Vecchi (basso e voce, dal 1998), Sergio Reggioli (violino e voce, dal 1998) e Yuri Cilloni (voce, dal 2017).