Venerdì 30 e sabato 31 maggio 2025 si svolge presso lo Spazio Fase (via Pesenti 1) di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, a circa 40 chilometri dall’area metropolitana di Milano e a pochi chilometri dall’aeroporto di Orio al Serio., la terza edizione della Festa della Birra Belga.
Due giorni alla scoperta della birra belga, in cui i partecipanti hanno l'opportunità di scoprire le differenze tra fermentazione alta, bassa, spontanea o mista e assaporare birre chiare, scure, fruttate, amare o acide: ogni birra belga è il risultato di una tradizione che rispetta la qualità, l’innovazione ed un lungo passato. La birra belga è un Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco grazie ad una lunga tradizione artigiana e ad una grande varietà di prodotti d’eccellenza (oltre 2000 denominazioni commercializzate) da bersi preferibilmente in calice: fattori che significano una forte identità culturale per il Belgio e sono sinonimo di cultura approfondita, grazie alla presenza di oltre 400 birrifici e 1600 marche di birra diverse. Parlare di birra in Belgio equivale a parlare di vino in Italia e in Francia; quale migliore occasione per scoprire o riscoprire tutto questo se non alla Festa della Birra Belga?

Ideata da Roeland Storms, la Festa della Birra Belga è a ingresso libero e gratuito e segue i seguenti orari di apertura: venerdì 30 maggio dalle 18.00 alle 01.00 (con inaugurazione e taglio del nastro alle 17.00); sabato 31 maggio 2025 dalle 16.00 alle 01.00.
Nei due giorni della Festa della Birra Belga 2025 i visitatori possono degustare un’accurata selezione di birre artigianali belghe, tra spine e bottiglie, provenienti da diversi birrifici del territorio; grazie alla collaborazione con Brussels House, per la prima volta sono presenti anche birre selezionate direttamente dalla capitale belga. Da Torino, inoltre, Tripel B porta il suo stand dedicato alla birra acida: il Sour Corner, con una selezione delle migliori birre acide belghe tra Lambiek, Belgian sour e sidri rari, frutto di una continua ricerca nei più prestigiosi birrifici del Belgio.
In programma ci sono anche due degustazioni guidate con Lorenzo Dabove (Kuaska), massimo esperto del settore: l'appuntamento è per venerdì 30 maggio dalle 19.30 alle 21.00 e sabato 31 maggio dalle 16.00 alle 17.30 (30 per sessione).

Un’ampia zona dello Spazio Fase di Alzano Lombardo è dedicata al cibo, tra proposte street food e piatti ispirati alla tradizione belga, come frites, carbonade flamande e i gaufres, gli iconici waffles. Non manca l'intrattenimento ad accompagnare entrambe le giornate: in programma il dj-set di Dj Felipe, direttamente dal Belgio, e il live della cantante belga Sofia Doremi. Dulcis in fundo, per gli appassionati di calcio, sabato 31 maggio alle 21.00 gli spazi interni dello Spazio Fase ospitano un maxischermo per vedere la finale di Champions League Psg-Inter con una birra belga in mano.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti (e per riservarsi i biglietti gratuiti saltafila) consultare il sito ufficiale della Festa della Birra Belga. Qui invece altre sagre di maggio 2025 da non perdere in Lombardia.