Fino al 30 aprile torna
a Cavallermaggiore la Sagra del
Gorgonzola DOP 2023, ricco anche
quest'anno di appuntamenti gastronomici e
tanti altri eventi.
Il piccolo borgo in provincia di Cuneo accoglierà tutti per
dieci giorni di spettacoli musicali con grandi
ospiti del panorama nazionale, mostre fotografiche,
intrattenimento per bambini e la fiera mercato con
oltre 800 metri di stand ed espositori e
una grande piazza dello street food in cui sarà
possibile gustare prelibatezze sia dolci che salate con
protagonista il gorgonzola.
Una novità di quest'anno sono i pranzi e cene
ospitate in una nuova e più ampia tensostruttura riscaldata di 700
mq situata in piazza Baden-Powell per garantire maggior
comodità nel servizio e più coperti da offrire al pubblico
esterno.
Confermata invece Piazza Vittorio Emanuele II come punto
centrale della manifestazione con una decina di truck di
street food e il palco principale per gli eventi.
Alle fiera-mercato del 25 e del 30 aprile ci sarà
invece, in collaborazione con CNOSFAP Savigliano, uno
stand dove verrà cucinata la focaccia calda al
Gorgonzola. Inoltre, nelle giornate del 23, 25 e 30 aprile
sarà possibile per il pubblico visitare alcuni produttori
locali afferenti al settore caseario, grazie alle navette
gratuite messe a disposizione dall’organizzazione.
Il programma
21 Aprile
- Dalle 19.30: cena del Gorgonzola DOP presso tensostruttura
piazza Baden Powell
A seguire: dj set by Tuttafuffa presso ala comunale Piazza Vittorio
Emanuele II
22 Aprile
- Ore 11.00: inaugurazione itinerante delle mostre
artistiche
- Dalle 19.30: cena del Gorgonzola DOP presso tensostruttura
piazza Baden Powell
A seguire: concerto live di Emily la Chatte presso ala comunale
Piazza Vittorio Emanuele II
23 Aprile
- Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Mostra fotografica presso Chiesa
di Santa Croce e San Bernardino (Battuti Bianchi)
- Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 installazione artistica luminosa
interattiva presso Chiesa di San Pietro in collaborazione con
Associazione culturale CQuadro.
- Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 mostra d’arte “Graphics” di
Roberta Astegiano presso Bar Cremeria I Portici
- Dalle ore 09.00 fiera-mercato di S. Giorgio lungo via Roma e
apertura piazza dello street food e “via della muffa” dedicata ai
produttori caseari
- Alle ore 10.30 inaugurazione ufficiale Sagra del Gorgonola DOP
presso palco di Piazza Vittorio Emanuele II.
- A seguire: Pranzo del Gorgonzola DOP presso tensostruttura
piazza Baden Powell;
- Dalle 11.30 visite presso produttori locali (Caseificio Persia,
Edith cosmesi, Azienda Agricola La Rosa Bianca, Cascina Sant’Anna)
grazie alle navette messe a disposizione dall’organizzazione da
piazza Santarosa e dal piazzale dell’azienda Biraghi
- Dalle 14.30 doppio spettacolo di equilibrismo e giocoleria con
Jiury Longhi
- Dalle 16.00 dj set dei “Melody makers” presso Piazza Vittorio
Emanuele II
- Dalle 18.30 esibizione live di “Bandakadabra” presso Piazza
Vittorio Emanuele II
- Dalle 20.30 dj set degli “Avanzi di bealera” presso Piazza
Vittorio Emanuele II
24 Aprile
- Cena del Gorgonzola DOP presso tensostruttura piazza Baden
Powell
- Dalle ore 18.00 Piazza dello street food con street food trucks
presso Piazza Vittorio Emanuele II
- Dalle ore 18.00 dj set con Johnny Manfredi presso palco di
Piazza Vittorio Emanuele II
- Dalle ore 18:00 raduno auto tuning e notte bianca (18.00-23.00)
presso Via Roma.