Sanremo 2022: testi e pagelle delle canzoni in gara - Magazine

Sanremo 2022: testi e pagelle delle canzoni in gara

Musica Magazine Martedì 25 gennaio 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Magazine - L’attesa sta per finire. Anche il Festival di quest’anno è al nastro di partenza. Da martedì 1 febbraio, per 5 serate, si avvicenderanno sul palco dell’Ariston (Covid permettendo) le 25 canzoni selezionate da Amadeus senza distinzioni tra le storiche categorie di Big e Giovani (3 cantanti provengono dalle selezioni di Sanremo Giovani).

Sino a quel momento le canzoni, per regolamento, dovrebbero restare inedite: ne sa qualcosa Gianni Morandi che ha rischiato l’esclusione per aver incautamente anticipato un brano della sua canzone sui social (ma è stato “perdonato”). Soltanto i giornalisti specializzati hanno potuto ascoltare (e leggere i relativi testi) delle canzoni in gara, per cui da una settimana circolano anticipazioni, giudizi e pagelle. Soltanto il 25 gennaio sono stati pubblicati tutti i testi che possiamo ora sottoporre, come già negli anni precedenti, all’analisi linguistica e stilistica del Prof. Lorenzo Coveri, accademico della Crusca. Con la precisazione che il giudizio riguarda esclusivamente il testo, giudizio che potrà eventualmente mutare all’ascolto e alla presentazione dal vivo.

Una canzone, inutile dirlo, non è fatta solo di parole (la lingua della canzone è dotata di una propria “grammatica”, in rapporto di “dare e avere” con la lingua comune), ma anche di note e di tutti quegli elementi (interpretazione, orchestrazione, arrangiamento, eventuali coreografie, costumi, scenografie, scelte della regìa televisiva, eccetera) che fanno del Festival un grande spettacolo televisivo. La lettura dei testi è quindi solo il primo passo per cominciare a capire che Sanremo fa nella terza direzione artistica di Amadeus. Buona lettura!

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"