Nel cuore dell’Alto Piemonte c’è un borgo che ogni inverno diventa un piccolo mondo incantato. Santa Maria Maggiore, capitale della Valle Vigezzo e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si prepara a trasformarsi di nuovo nel suo celebre Villaggio del Natale, uno degli appuntamenti più affascinanti e riconosciuti d’Europa. Dal 6 all’8 dicembre 2025, le strade del centro storico tornano a riempirsi di luci, profumi e colori per la 26ª edizione del Mercatino di Natale.
Oltre 210 espositori animeranno il paese con chalet e bancarelle selezionate con cura, dedicate all’artigianato di qualità e ai prodotti enogastronomici del Verbano Cusio Ossola. Le casette dal tetto rosso conducono tra decorazioni, presepi artistici, ceramiche, vetro soffiato, oggetti in legno e specialità locali, in un percorso che attraversa angoli suggestivi e scorci alpini.
La magia comincia già alla vigilia, venerdì 5 dicembre, con un’anteprima in Piazza Risorgimento: il Coro Gospel White Spirit e l’artista Andrea Arena daranno vita a una performance che unisce musica dal vivo e spettacolari disegni di sabbia proiettati sul maxischermo.
Durante i tre giorni dell’evento, il borgo propone anche un fitto programma parallelo: mostre, concerti, laboratori per bambini, la Casa di Babbo Natale in Piazza Gennari e una lunga serie di spettacoli itineranti. Novità del 2025 è via Cadorna trasformata nella “Via della Musica”, con gruppi jazz, cornamuse, fisarmoniche e bandelle che animeranno il percorso. Ai punti ristoro si potranno gustare stinchéet, polenta, caldarroste, vin brulé e l’immancabile caffè vigezzino.
Il Mercatino di Santa Maria Maggiore è ormai un evento da record: richiama visitatori da tutta Italia e dall’estero grazie alla qualità degli espositori e all’autenticità dell’esperienza. L’occasione perfetta per scoprire anche i luoghi simbolo del borgo, dal Museo dello Spazzacamino alla Casa del Profumo Feminis-Farina, fino alla Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Per le famiglie, imperdibile il “Bosco felice di Nonno Gianni” con le Sylvanian Families e lo scenografico allestimento del vecchio lavatoio.
Santa Maria Maggiore è facilmente raggiungibile grazie alla Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che collega Domodossola a Locarno lungo un percorso panoramico unico.
Info su: www.vigezzinacentovalli.com