Nizza © Ermell/wikimedia.org
Magazine, 11/11/2025.
Nizza, gioiello del Mediterraneo e della Costa Azzurra, è il luogo perfetto per chi cerca un ampio patrimonio storico-artistico, buon cibo e paesaggi mozzafiato.
La posizione favorevole rende la città un posto ideale da visitare in qualsiasi periodo dell’anno, complice anche un clima privilegiato.
Nizza è il luogo giusto per chi desidera passare un weekend al mare - anche d'inverno - circondato da palazzi antichi, musei d’arte, edifici e monumenti storici, bistrot pittoreschi, ristoranti tipici, locali alla moda e mercati nell’affascinante città vecchia.
La prima tappa del viaggio è certamente la Promenade des Anglais, la passeggiata più celebre della Costa Azzurra. Un lungomare magnifico di sette chilometri da cui ammirare paesaggi suggestivi. Diventata ormai il simbolo della città, la Promenade des Anglais ospita diverse manifestazioni internazionali: dal carnevale di Nizza, famoso in tutto il mondo per la sua battaglia dei fiori, alla maratona Nizza-Cannes, passando per la Parigi-Nizza di ciclismo.
© Valerio Minazzi
Non può certamente mancare un tour nella città vecchia per scoprirne i posti più caratteristici. Un labirinto di stradine strette e tortuose circondate da case tipiche e facciate colorate. Solo nel cuore di Nizza si può respirare l’atmosfera calda e autentica del luogo. La somiglianza con i vicoli di Genova è impressionante.
Consigliamo fortemente di fare un salto al Cours Saleya, un mercato storico in cui apprezzare la varietà di colori e profumi, le bancarelle piene di prodotti locali, fiori, frutta e verdura fresca. Un luogo ideale anche per assaggiare alcune specialità del posto.
Poco più avanti si può visitare il Port Lympia, un pittoresco porto da cui è possibile intraprendere un’escursione verso destinazioni come Saint-Tropez o Monaco.
Chi vuole osservare Nizza dall’alto deve recarsi assolutamente alla Colline du Château che, con i suoi 90 metri di altezza, offre una vista eccezionale sulla città e sul Mediterraneo. Una volta in cima, potrete ammirare panorami mozzafiato in totale relax.
Un altro simbolo di Nizza è certamente Place Masséna, luogo di storia e modernità, caratterizzato dalla fontana del Sole, da cui svetta la statua di Apollo. La piazza è collegata ad Avenue Jean Médecin, la via principale dello shopping.
Da non perdere la cattedrale di Saint-Nicolas, costruita all’inizio del XX secolo e considerata ancora oggi una delle più belle chiese ortodosse al di fuori della Russia. Le cupole e le facciate riccamente decorate rimandano alle grandi chiese di Mosca.
Gli amanti dell’arte possono visitare il museo Matisse, situato nella splendida Villa des Arènes, un palazzo del XVII secolo che ospita i capolavori del pittore francese. Altrettanto celebre il museo d’arte moderna e contemporanea nei pressi della Promenade du Paillon, dove ammirare una vasta collezione di opere dei principali artisti del XX secolo.
Un altro punto di forza d Nizza è la cultura gastronomica. Tantissime sono le specialità del posto: dall'insalata nizzarda - composta da uova sode, pomodori, acciughe, tonno e olive - alla socca, piatto tipico a base di farina di ceci. Molte nota anche la pissaladière - una sorta di focaccia alta farcita con cipolle, acciughe e olive nere - e la ratatouille, stufato di verdure miste. Senza dimenticare la tourte de blettes, una torta salata a base di bietole.
Questo e molto altro ancora si può assaggiare nei vari locali della città. Tra i più noti e storici ci sono Chez Pipo, La P'tite Cocotte, Le Sens e La Favola.
© Valerio Minazzi
Di Valerio Minazzi