Quanto costa accedere ai luoghi aperti per le Giornate Fai di Primavera 2024? L'ingresso ha un contributo libero (del valore minimo di 3 euro) a sostegno del Fai. Alcuni dei luoghi aperti sono accessibili unicamente agli iscritti al Fai: chi non è iscritto può farlo sia on line, sia in loco durante l'evento.
Di seguito pubblichiamo l'elenco dei luoghi aperti a Lecco e provincia con i rispettivi giorni e orari di apertura (e qui l'elenco completo dei luoghi aperti in tutta la Lombardia per le Giornate Fai di Primavera 2024)::
- Villa del Bono, via Cadorna 38, Cremella (giorni e orari di apertura: sabato e domenica 10.00-17.00, ultimo ingresso 16.30)
- Villa Pizzi, già Villa Sessa, piazza Libertà 4, Cremella (giorni e orari di apertura: domenica 10.00-17.00, ultimo ingresso 16.30)
- Museo della Moto Guzzi, via Parodi 63, Mandello del Lario (giorni e orari di apertura: sabato e domenica 10.00-17.00, ultimo ingresso 16.00)
- Parco di Villa Guzzi, via Diaz 32, Mandello del Lario (giorni e orari di apertura: sabato e domenica 10.00-15.00, ultimo ingresso 15.00)
- Santuario della Beata Vergine del Fiume, via Falk 3, Mandello del Lario (giorni e orari di apertura: sabato e domenica 10.00-17.00, ultimo ingresso 16.30)
- Torre del Barbarossa, via della Torre di Federico 2, Mandello del Lario, località Maggiana (giorni e orari di apertura: sabato e domenica 10.00-17.00, ultimo ingresso 16.30)
- Chiesa arcipretale di San Lorenzo, piazza Giovanni XXIII 8, Mandello del Lario (giorni e orari di apertura: sabato 10.00-17.00, ultimo ingresso 16.30; domenica 12.00-17.00, ultimo ingresso 16.30)
- Villa Carcano, via Statale 7, Mandello del Lario (giorni e orari di apertura: sabato e domenica 10.00-17.00, ultimo ingresso 16.30)
- Mulino Ripamonti, via Parini 1, Mandello del Lario (giorni e orari di apertura: sabato e domenica 10.00-17.00, ultimo ingresso 16.30)
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare il sito del Fai oppure telefonare al numero 02 467615399.