Vallata di Levanto: presentazione della guida Sette percorsi per sette giorni

Un evento imperdibile a La Spezia
mercoledì26novembre2025

Levanto Cerca sulla mappa 11.00
Mercoledì26Novembre2025
San Bartolomeo

Sette percorsi per sette giorni è il titolo della nuova guida che illustra le escursioni nella vallata di Levanto e che viene presentata nella sua versione digitale consultabile sui siti del Comune e di ''Visit Levanto'' mercoledì 26 novembre 2025, alle ore 11, nella sala del consiglio comunale di Levanto, prima di approdare alla distribuzione gratuita in formato cartaceo all'inizio della prossima stagione turistica.

Si tratta di un lavoro realizzato dal Comune e dal Cai-La Spezia con la collaborazione del Soccorso alpino, ed elaborato dal consigliere delegato al turismo e sentieristica del Comune di Levanto, Lorenzo Perrone, e dalla guida ambientale Federico Chiodaroli, che si sono avvalsi della documentazione fotografica di Adelmo Massola e Beppe Buccafusca, acquisita nel tempo dall'ente della cittadina rivierasca per costruire un archivio di immagini da utilizzare a fini promozionali.

Dopo una breve presentazione delle caratteristiche generali del territorio solcato dai sentieri (tutti di primo e secondo livello di difficoltà sui tre codificati nell'escursionismo) e una guida alle regole indispensabili per percorrerlo in sicurezza, la brochure entra nel vivo dei sette tracciati, per ognuno dei quali sono indicati la lunghezza, il grado di difficoltà, i dislivelli e i punti di interesse naturalistico, storico e architettonico. I sette anelli che percorrono la vallata di Levanto sono quelli delle cave, dei mulini, della Pieve di San Siro, dei prati di Bardellone, della Madonna della neve, della Madonna del soccorso, di Terrazza Rossini-Punta Mesco.

Un ottavo anello è quello denominato Storico urbano, che si snoda lungo il centro storico cittadino e sarà percorribile anche dalle persone con disabilità motorie utilizzando le “joëlette” (le carrozzine fuoristrada monoruota) che verranno acquistate nell’ambito del progetto sul turismo accessibile alle persone con disabilità che coinvolge Riviera e Val di Vara (con capofila il Comune di Levanto) finanziato dal Consiglio dei ministri con 430 mila euro e in corso di attuazione. La realizzazione grafica e la parte tecnica relativa alla versione navigabile on line sono opera di “Spring Marketing”, la società che cura la promozione turistica per conto del Comune e del consorzio “Occhio blu” - Visit Levanto.

 

Argomenti trattati