Spiagge libere ad Alassio: elenco, regole e linee guida per l'estate

Un evento imperdibile a Savona

Martin Stiburek, wikipedia

Attenzione, l'articolo si riferisce all'estate 2020

Savona, 12/06/2020.

Da lunedì 15 giugno 2020 prende il via la stagione balneare ufficiale e Alassio sta organizzando le spiagge libere nel rispetto delle indicazioni previste dai decreti e dalle ordinanze in tema di emergenza Covid-19. «Tutte le prescrizioni sono mirate a evitare occasioni di assembramento (divieto attività ludico-sportive che lo favoriscano) - spiega il Comandante della Polizia Municipale Francesco Parrella - e stiamo predisponendo apposita cartellonistica e divisori per l'utilizzo degli spazi al fine di garantire il distanziamento (postazioni per massimo 4 persone abbiano una superficie di 10 mq) e l'accesso al maggior numero di persone possibile».

«Stiamo definendo gli ultimi dettagli per l'utilizzo anche di un'app che consentirà di accedere in sicurezza agli spazi  - aggiunge la Consigliera incaricata al Demanio Francesca Schivo - e di personale preposto ai controlli. Saranno attivi a partire dal primo fine settimana dall'apertura della stagione». L'accesso è consentito tutti i giorni fino a esaurimento posti, con ombrelloni, asciugamani e lettini distanti almeno 3 metri dalla battigia (distanza interpersonale di almeno 1 metro, e di 1,5 tra asciugamani a terra e attrezzature da spiaggia). Di seguito l'elenco delle spiagge libere della città di Alassio:

  • Zona di Ponente Corner Beach (fino a decreto Regione Liguria zona antistante a Piazzetta d'Amico) 21.77 metri lineari di fronte;
  • Zona Piazza dei Partigiani 4.70 metri lineari di fronte;
  • Zona scogliera antistante il Savoia 36.25 metri lineari  di fronte;
  • Zona scogliera antistante il Torrione 19.50 metri lineari di fronte;
  • Zona ex Adelasia 70.18 metri lineari di fronteZona Porto 344,77 metri lineari di fronteZona Baba Beach 130.61 metri lineari di fronteZona Essaouira 54.81 metri lineari di fronte.
Argomenti trattati