Dopo l’emozionante passaggio del Tour de France, Santo Stefano Belbo si prepara a vivere un’altra serata memorabile. Sabato 26 luglio, torna uno degli eventi più amati dell’estate nelle Langhe: la Notte Gialla – Moscato d’Asti sotto le stelle, una festa che trasforma il borgo in un tripudio di luci, suoni e sapori.
Promossa dal Comune in collaborazione con l’Associazione Vitis e il gruppo “Una Pro Loco ci vuole”, la serata si inserisce nel progetto di valorizzazione territoriale “Un Paese ci vuole” e promette un’esperienza ricca di emozioni, pensata per residenti, turisti e curiosi.
A partire dalle 19.00, le vie del centro si riempiranno di vita: stand di artigianato, prodotti tipici, piatti della tradizione piemontese e vini locali daranno vita a un percorso enogastronomico autentico e conviviale. L’inizio ufficiale sarà affidato al brindisi inaugurale, con il cocktail dell’estate a base di Asti Spumante e Moscato d’Asti DOCG, proposto dal Consorzio dell’Asti DOCG.
La serata proseguirà con una festa del gusto a cielo aperto, dove il cibo diventa racconto di territorio e ogni assaggio è un invito a fermarsi, chiacchierare e lasciarsi sorprendere.
“Abbiamo immaginato la Notte Gialla come una grande occasione di incontro, cultura e divertimento – commenta il sindaco Laura Capra –. È un’iniziativa pensata per tutti, che unisce la nostra comunità e invita a scoprire il paese attraverso il lavoro dei produttori, dei commercianti e delle realtà locali”.
Non mancheranno i momenti di spettacolo e animazione: il centro storico sarà animato da concerti live, esibizioni, dj set e balli sotto le stelle, fino a notte fonda. I più piccoli troveranno spazi dedicati al gioco in piazza Umberto I e in via XX Settembre, con le animazioni del CircoWow, i truccabimbi e le attività ludiche di Sorridi Sempre. In via XX Settembre, anche una proposta sportiva fuori dal comune: le Bocce Quadre dell’associazione di Mondovì. Immancabile anche il coinvolgente spettacolo di giochi medievali a cura del borgo Santa Barbara.
La colonna sonora della notte sarà affidata a una line-up eclettica: Bruno Mauro e la band, Rebel H24, Donkey Stuzzica Band, Pael Live Music, Buona la prima, FM Disco Explosion con Radio Vallebelbo e, per chi ha ancora voglia di ballare, il dj set finale che chiuderà in bellezza l’evento.
“La Notte Gialla è un simbolo dell’anima accogliente e festosa di Santo Stefano Belbo – conclude l’assessore Fabio Gallina –. Un momento per celebrare il nostro Moscato, la cultura popolare, il piacere dello stare insieme e la forza della condivisione”.