La Rei Natura a Serralunga d’Alba conquista le Tre Stelle Michelin: trionfo per Michelangelo Mammoliti

Un evento imperdibile a Cuneo

Serralunga d'Alba (CN) Cerca sulla mappa

Cuneo, 19/11/2025.

Il Piemonte celebra un nuovo capitolo della sua alta cucina: La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti, ristorante gastronomico del Boscareto Resort & SPA 5*L di Serralunga d’Alba (Cuneo), ottiene le Tre Stelle Michelin, raggiungendo l’Olimpo della ristorazione internazionale.

Un risultato straordinario, reso ancora più clamoroso da un dato che parla da sé: la terza stella arriva solo 26 mesi dopo l’apertura, un traguardo rarissimo nel panorama italiano, che consacra Mammoliti tra gli chef più brillanti della sua generazione.

«Parma è una città a cui sono molto legato. In questi dieci anni ci è successo qualcosa di incredibile» ha detto lo chef, emozionatissimo. «Ringrazio mia moglie, il mio staff e gli chef che mi hanno ispirato. Questo è un nuovo punto di partenza: continueremo a migliorarci ogni giorno».

Michelangelo Mammoliti: dai primi passi a La Rei Natura

Mammoliti, classe 1986, cresciuto tra Giaveno e Almese, ha costruito la sua identità passando per cucine e maestri che gli hanno segnato la strada: da Gualtiero Marchesi a Stefano Baiocco, fino ai giganti francesi Ducasse, Gagnaire, Alléno e Meneau.

Il ritorno in Piemonte ne ha consolidato la visione: tecnica millimetrica, sensibilità botanica, un legame profondo con l’orto, la terra e la fitoalimurgia. Ogni piatto racconta un viaggio emotivo e sensoriale, un dialogo tra memoria e futuro.

Sul riconoscimento interviene anche lo stesso Mammoliti: «Quando ho deciso di intraprendere questa nuova avventura, puntavo come sempre a dare il massimo. Ma non avrei mai immaginato di arrivare alle tre stelle in così poco tempo. Sentire il mio nome e vedere la giacca con i tre macaron è stato incredibile. Questo risultato è della brigata di cucina, della sala, della mia famiglia e della famiglia Dogliani, che ha sempre sostenuto ogni dettaglio della mia visione: l’orto, la serra, la cucina sartoriale. Entrare in questo ristorante, da domani, avrà un sapore ancora più speciale».

Soddisfazione anche dalla proprietà: «Con La Rei Natura volevamo lasciare un segno nella gastronomia contemporanea italiana e internazionale» commenta Valentina Dogliani. «Questa terza stella conferma che la direzione scelta è quella giusta. È il risultato del lavoro quotidiano di tutta la squadra. Per noi è un giorno indimenticabile».

Una cucina che unisce rigore e poesia, precisione e sensorialità. Lo racconta bene la motivazione Michelin: ogni piatto diventa un’esperienza totale, in cui tecnica, materia prima e creatività si fondono in narrazioni che avvolgono i sensi. Dal gioco sul pomodoro alle trofie reinterpretate, il percorso gastronomico di Mammoliti non si limita a stupire: trasforma ogni assaggio in un ricordo.

Con la terza stella, La Rei Natura conferma Serralunga d’Alba come una delle mete gastronomiche più importanti d’Europa e rafforza il ruolo delle Langhe come territorio d’eccellenza mondiale. Un nuovo traguardo che è già punto di partenza per uno chef che ha fatto della determinazione il suo marchio distintivo.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati