Dal 9 al 12 ottobre 2025 il borgo astigiano di Castellero torna a essere protagonista con la sua manifestazione più attesa: la Fiera Città della Nocciola, giunta alla 43ª edizione e interamente dedicata alla Nocciola Piemonte Trilobata, eccellenza del Monferrato e simbolo del territorio.
Per quattro giorni il paese si animerà con un ricco programma di appuntamenti tra enogastronomia, incontri, attività culturali e momenti conviviali. Novità assoluta del 2025 sarà il “Nocciola Day Autunnale”, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre, con degustazioni, laboratori e approfondimenti dedicati a uno dei prodotti più amati del Piemonte.
Programma
Giovedì 9 ottobre
Venerdì 10 ottobre
- Ore 10.30 – Salone Comunale, Via Vernetto: talk “La strutturazione del Cammino 8BM come leva di sviluppo locale delle aree interne”.
- Ore 14.00 – Resa della Nocciola 2025, gara tra produttori valutata su resa alla sgusciatura, calibratura e gusto.
- Ore 19.00 – Serata Pizza sotto la tensostruttura, con musica dal vivo di Daniela Carbone.
Sabato 11 ottobre
- Ore 10.30 – Lago Stella: laboratori per bambini con l’Associazione Nidi e la guida naturalistica Fabiola Serra.
- Ore 15.00 – Camminata gratuita con le Nocciomamme e guida naturalistica, seguita da merenda sinoira offerta da Agrival (ritrovo ore 14.30).
- Ore 16.30 – Sala Comunale: “Nocciola Day Autunnale” con la nocciotester Irma Brizzi: degustazioni di creme spalmabili, bevande e caffè alla nocciola, con prove di utilizzo in pasticceria e caffetteria.
- Ore 16.30 – Corsa tra i noccioleti, gara podistica competitiva di 7 km.
- Ore 20.00 – Cena della Fiera sotto la tensostruttura: antipasti, agnolotti, bollito misto con bagnet, dolce e vini Vinchio Vaglio (prenotazione obbligatoria).
Domenica 12 ottobre
- Dalla mattina al tramonto – Mostra mercato, esposizione di trattori e attrezzi d’epoca e Fiera della Meccanizzazione Agricola. Servizio bus navetta attivo.
- Ore 10.30 – Salone Comunale: convegno “Intorno alla Nocciola” con interventi di esperti e consegna del premio “Resa Nocciola d’Oro 2025”.
- Ore 12.30 – Pranzo della Fiera con piatti della tradizione preparati dalla Pro Loco.
- Ore 14.00 – Maneggio Anima Selvaggia: battesimo della sella con pony mascotte.
- Ore 15.00 – Area Nocciomamme: giochi e tiro con l’arco con gli Arcieri della Quercia di Cantarana.
- Ore 15.00 – Sala Consiliare: secondo appuntamento del “Nocciola Day Autunnale” con corso di degustazione e riconoscimento delle diverse cultivar.
- Ore 15.00 – Tensostruttura: pomeriggio rock con la band Blue Eyes.
Esperienze e novità
Oltre alle iniziative principali, la Fiera offre anche la possibilità di:
- visitare i murales colorati del paese e il monumento dedicato alla nocciola;
- scoprire il nuovo Museo Multimediale della Nocciola, con esperienze in realtà aumentata;
- partecipare alle attività di NoccioBimbi, lo spazio dedicato ai più piccoli con giochi e sfide a tema;
- divertirsi con il nuovo gioco da tavolo “Nocciolandia”, un’avventura tra indovinelli e dolcezza.