Cassoeula © Flickr.com / Alessandro
Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 torna a Biassono (Monza e Brianza) l'attesa e tradizionale Fiera di San Martino: l'appuntamento è tra largo Pontida, piazza Italia, le vie del centro storico, l'oratorio di San Luigi, Villa Monguzzi e i giardini di Villa Verri.
In programma due giorni di festa per tutta la famiglia tra bancarelle, attività per bambini (dai giochi gonfiabili all'immancabile battesimo della sella), spettacoli, visite guidate. Presente in entrambi i giorni la storica Vecchia Fattoria di Pontoglio con la mostra degli animali e i mestieri di una volta. Lungo Largo Pontida e Piazza Italia si possono visitare gli stand del mercato agro-alimentare e dell'artigianato. Spicca infine il ritorno del Palo della Cuccagna.
Per quanto riguarda l'aspetto enogastronomico, non mancano come da tradizione la cassoeula e la buseca, disponibili solo d'asporto in largo Pontida e presso l'Oratorio San Luigi (senza prenotazione e fino a esaurimento), insieme al servizio cucina con panini e patatine.
Di seguito il programma completo della Fiera di San Martino 2025 a Biassono (qui invece altre sagre di novembre 2025 da non perdere in Lombardia).
Sabato 15 novembre
- 9.00-18.00, largo Pontida - distribuzione di cassoeula e buseca da asporto + cucina con panini e patatine
- 9.00-18.00, largo Pontida e piazza Italia - La vecchia fattoria di Pontoglio (mostra zootecnica e mestieri di una volta) + mostra mercato agroalimentare e dell'artigianato
- 10.00-12.30 e 15.00-18.30, Cà de Bossi - Il Paese dei Balocchi, mostra di pittura a cura dei Pittori Biassonesi
- 14.00-18.00, largo Pontida - Battesimo della sella
- 15.00, giardini di Villa Verri - Premiazione delle borse di studio da parte dell'Amministrazione Comunale di Biassono (in caso di maltempo presso la Sala Civica Carlo Cattaneo)
- 15.00-18.30, Museo Civico Carlo Verri - Apertura del museo dedicato alla cultura del mondo agricolo con visite guidate a cura degli studenti
- 16.00, Oratorio San Luigi (via Verri) - Breeds and Mix: Dog Red Carpet, sfilata aperta a tutti i cani con giuria composta da soli bambini (iscrizioni al mattino presso lo stand Ciociò Design)
Domenica 16 novembre
- 9.00-18.00, largo Pontida - distribuzione di cassoeula e buseca da asporto + cucina con panini e patatine
- 9.00-18.00, largo Pontida e piazza Italia - La vecchia fattoria di Pontoglio (mostra zootecnica e mestieri di una volta) + mostra mercato agroalimentare e dell'artigianato
- 9.00-18.00, Oratorio di San Luigi (via Verri) - Attività per bambini: gonfiabili, giochi dei nonni in legno, battesimo della sella
- 9.00-18.00, piazza San Francesco - Mostra di trattori d'epoca, dimostrazioni di mascalcia e laboratori per bambini a tema agricoltura
- 10.00, largo Pontida - Inaugurazione ufficiale della Fiera di San Martino 2025 con le autorità civili e religiose
- 10.00-12.30 e 15.00-18.30, Cà de Bossi - Il Paese dei Balocchi, mostra di pittura a cura dei Pittori Biassonesi + laboratori creativi e ludoteca
- 10.00-12.00 e 15.00-18.30, Museo Civico Carlo Verri - Apertura del museo dedicato alla cultura del mondo agricolo con visite guidate a cura degli studenti
- 11.00-12.00, Villa Monguzzi - Dimostrazioni di agility dog
- 14.30, Oratorio San Luigi (via Verri) - Palo della Cuccagna, con la partecipazione di squadre professioniste
- 18.00, largo Pontida - Chiusura della Fiera di San Martino 2025