Ben Cuncià 2025: il Festival della Polenta Concia Biellese

Un evento imperdibile a Biella
da venerdì07novembre2025
a domenica09novembre2025

Luogo non disponibile
DA Venerdì07Novembre2025
A Domenica09Novembre2025

Dal 7 al 9 novembre 2025, il Biellese celebra la sua pietanza più iconica con Ben Cuncià, il Festival della Polenta Concia Biellese, organizzato dalla Pro Loco di Biella e Valle Oropa.
Giunto alla settima edizione, l’evento si conferma come un appuntamento imperdibile per chi ama la cucina autentica piemontese e le tradizioni di montagna, valorizzando il piatto simbolo della convivialità delle valli: la polenta concia, preparata con farina di mais, burro e formaggi locali.

Un festival diffuso tra gusto e territorio

Ben Cuncià è un festival diffuso che coinvolge ristoranti, rifugi e osterie del Biellese, invitando residenti e visitatori a un itinerario gastronomico tra le valli e i borghi della provincia.
Ogni locale aderente proporrà un menù dedicato alla polenta concia, reinterpretandola secondo la propria tradizione o creatività, ma sempre nel rispetto delle materie prime locali: i formaggi d’alpeggio, il burro delle valli biellesi e la farina di mais macinata a pietra.

La rassegna vuole promuovere la cultura gastronomica biellese e il legame profondo tra cibo, paesaggio e identità.
Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, ai partecipanti verrà consegnato un kit di benvenuto, simbolo di un evento che unisce tradizione, territorio e ospitalità.
L’obiettivo è quello di creare un momento di incontro e condivisione tra le realtà del territorio, con l’attenzione alla qualità dei prodotti locali e alla sostenibilità delle filiere agroalimentari di montagna.

Polenta concia: il sapore delle valli biellesi

La protagonista assoluta resta lei, la polenta concia: un piatto povero solo all’apparenza, ma ricco di storia, gusto e identità.
Nata come pietanza contadina per affrontare i rigori dell’inverno, la polenta concia rappresenta oggi un simbolo di comfort food piemontese, capace di raccontare con ogni cucchiaiata la genuinità della cucina delle Alpi.

Durante il weekend del festival, non mancheranno iniziative collaterali, passeggiate ed esperienze culturali per scoprire le valli e i borghi del Biellese in un’atmosfera autunnale.
Un’occasione per vivere un turismo lento e autentico, tra panorami suggestivi, sapori d’alpe e accoglienza familiare.

Argomenti trattati