
Milano - L'arrivo della vecchina col fazzoletto non è mai stato così gradito: la Befana regala quest'anno un giorno in più al weekend, e allunga le feste dell'Epifania da venerdì 3 a lunedì 6 gennaio 2020. Milano è pronta anche per questa tranche di festività, che chiude la parentesi natalizia con tante occasioni di svago. Dove andare e cosa fare? La nostra guida agli eventi del weekend dell'Epifania.
A caratterizzare il fine settimana un terno vincente che soddisfa tutti i gusti. In pole position l'inizio dei saldi invernali 2020 a Milano, con gli sconti tanto attesi anche (e soprattutto) dopo lo shopping natalizio. Essendo la prima domenica del mese, tornano gli ingressi gratuiti ai musei civici. Ma attenzione: prima di addentrarvi nelle meraviglie di Milano, meglio dare un'occhiata ai musei e alle mostre aperte per le feste della Befana 2020.
Infine, naturalmente, la Befana, regina di questo weekend a Milano: oltre ai tanti eventi dedicati ai bambini, anche quest'anno nel giorno dell'Epifania si svolge il tradizionale corteo storico dei Re Magi, con oltre cento figuranti in costume pronti a sfilare per il centro. In corteo, ma stavolta sulle due ruote, anche i volontari del Moto Club Ticinese, che aiutano la Befana a consegnare i doni ai bambini.
Rimanendo a spasso per la città, rimangono accessibili le piste di pattinaggio, delle quali approfittare prima della chiusura. Fra tutte, sono accessibili la pista di ghiaccio di Gae Aulenti, il Patinoire dei Bagni Misteriosi e la pista della Regione Lombardia. Aperti anche i villaggi che hanno accompagnato tutte le feste di Natale a Milano; al Villaggio delle Meraviglie l'arrivo della Befana è accolto da Mamma Natale, mentre nel Villaggio in Stazione Centrale rimane disponibile, per l'ultimo weekend, la spericolata zipline che sorvola Duca D'Aosta. Prima di chiudere i battenti, anche alcuni mercatini di Natale a Milano sfidano il freddo in questo weekend dell'Epifania 2020.
Particolarmente fitta l'agenda che Milano dedica ai bambini, che più di tutti forse rispettano lo spirito dell'Epifania, festa fatta di attesa e (dolci) sorprese. Laboratori, visite guidate a tema, animazioni e spettacoli speciali costellano il calendario di questo weekend della Befana, tutto nella speranza che la vecchietta abbia in serbo qualche cioccolatino per i bambini.
Musica: i concerti e le serate per il primo weekend dell'anno
- Federica Abbate in concerto al Circolo Ohibò (venerdì 3 gennaio)
- Tribute Metal Fest 2020: concerti e cover fra Megadeath, Iron Maiden, Metallica, Ac/Dc al Legend Club (da venerdì 3 a domenica 5 gennaio)
- All You Can Dance Fluo Party al Circolo Magnolia di Segrate (sabato 4 gennaio)
- Johnny Mox in concerto al Circolo Ohibò (sabato 4 gennaio)
- Holy Swing Night: Lucy's Pie Tiny Orchestra in concerto allo Spirit de Milan (sabato 4 gennaio)
- Gatsby, Music&Bar from 20s Befana Edition alla Santeria Toscana 31 (domenica 5 gennaio)
- La Milonga del Pueblo, dj-set tango alla Scighera (lunedì 6 gennaio)
L'Epifania a teatro: le prime di Milano nel weekend
- Festival della magia, con Raul Cremona e ospiti internazionali (da giovedì 2 a lunedì 6 gennaio)
- Il barbiere di Siviglia, commedia pop al Teatro San Babila (da venerdì 3 a domenica 5 gennaio)
- Roberto Bolle & Friends: quattro repliche speciali dell'étoile al Teatro degli Arcimboldi (da sabato 4 a mercoledì 7 gennaio)
- Biancaneve e i sette nani, balletto all'EcoTeatro (da sabato 4 a lunedì 6 gennaio)
Cultura: le mostre, i musei e il cinema per la Befana
- Duomo Tour Fast‑Track, visita guidata dall'area archeologica alle terrazze (sabato 4 gennaio)
- Domenica al museo: apertura gratuita dei musei civici di Milano (domenica 5 gennaio)
- Befana Benefica Motociclistica da piazza Castello (lunedì 6 gennaio)
- Corteo storico dei Re Magi per l'Epifania 2020 da piazza Duomo a piazza Sant'Eustorgio (lunedì 6 gennaio)
- Bam on Ice, spettacolo di pattinaggio artistico dei campioni italiani (lunedì 6 gennaio)
- Mostre aperte a Milano
Aspettando la Befana con i bambini 1: merende e laboratori
- La Freccia Azzurra, il Mago di Natale...e le più belle favole di Rodari, spettacolo alla Biblioteca di Sant'Ambrogio (venerdì 3 e sabato 4 gennaio)
- Bimbo Day, festival dei gonfiabili al Parco Esposizioni Novegro (da sabato 4 a lunedì 6 gennaio e sabato 11 e domenica 12 gennaio)
- In viaggio con i Re Magi, visita guidata per bambini al Museo del Duomo (domenica 5 gennaio)
- Arrivo della Befana al Villaggio delle Meraviglie (lunedì 6 gennaio)
- Costruiamo la Befana!, laboratorio creativo per bambini all'Istituto Pio Albergo Trivulzio (lunedì 6 gennaio)
- La Befana a Mare, laboratori e attività per bambini e famiglie alla Cascina Torrette (lunedì 6 gennaio)
- Befana social: pranzo, scambio di giochi e tombolata al Cam Gratosoglio (lunedì 6 gennaio)
Aspettando la Befana con i bambini 2: cinema e teatro
- Dream Circus, il circo di Natale senza animali a Bellinzago (da sabato 21 dicembre a domenica 12 gennaio)
- Cinemalteatro Family, spettacolo al Teatro Elfo Puccini (da giovedì 2 a lunedì 6 gennaio)
- Hansel e Gretel, con Stefano De Luca al Teatro Strehler (da giovedì 2 a domenica 19 gennaio)
- Cola degli Abissi, con Phoebe Zeitgeist al Teatro Elfo Puccini (da giovedì 2 a lunedì 6 gennaio)
- La Regina delle Nevi al Teatro Carcano (sabato 4 gennaio)
- La Regina dei Ghiacci al Teatro Nuovo (domenica 5 gennaio)
- Gianni e il Gigante al Teatro Bruno Munari (domenica 5 gennaio)
- Areste Paganòs e i Giganti all'Atelier Carlo Colla & Figli (lunedì 6 gennaio)