Festa delle Lumere 2025 a Mantova: zucche, cibo e attività per bambini

Un evento imperdibile a Mantova
domenica26ottobre2025

Lungorio IV Novembre Cerca sulla mappa
Domenica26Ottobre2025
Evento terminato

Domenica 26 ottobre 2025 si tiene a Mantova la ventinovesima edizione della Festa delle Lumere, l’atteso evento dedicato alla zucca regina dell’autunno, alle famiglie ed ai bambini, promosso dal Consorzio agrituristico mantovano, con il patrocinio del Comune di Mantova. 

Nella notte di tutti i Santi, nelle campagne mantovane, si usava realizzare figure e maschere che esorcizzassero l’idea della morte nei giorni in cui i mondi dei vivi e dei trapassati entravano in comunicazione agli inizi di novembre. Per creare queste rappresentazioni dei defunti il materiale prediletto erano le zucche, per la loro forma e per essere vuote all’interno, erano perfette per ottenere volti fantastici da illuminare nell’oscurità ponendo all’interno un lumino. 

Il Consorzio Agrituristico Mantovano, ripropone questa antica consuetudine, restituendole, però, il suo vero significato di festa popolare, dedicata, in particolare, ai bambini, che in questa occasione possono procurarsi le zucche da intagliare e trasformare nelle forme più strane e fantasiose. 

Per tutta la giornata, dalle 9.00 alle 19.00, nel tratto che si snoda da piazza Martiri di Belfiore al lungorio IV Novembre sono esposte oltre 150 varietà di zucche da scoprire e fotografare, oltre ai prodotti di fattoria delle campagne mantovane e ai dolci tradizionali dei giorni dei morti. Presenti anche intagliatori esperti al lavoro, per ammirare dal vivo le tecniche di intaglio, un mercato contadino con prodotti a base di zucca e street food a tema (zucca fritta, tortelli di zucca da passeggio, torte, biscotti e tante altre delizie).

Tra le attività in programma durante la giornata: dalle 10.00 alle 12.00 il laboratorio per bambini Colora la tua zucca a cura di DèSueto Lab; alle 11.30 lo spettacolo di percussioni Moruga Drum; dalle 14.00 alle 16.00 il laboratorio per bambini Se-mi colori a cura dell'Agriturismo Corte Erbatici; alle 16.00 lo spettacolo di bolle di sapone con l’artista Billy Bolla; alle 17.00 il tradizionale spettacolo di burattini. L'ingresso è sempre libero e gratuito.

Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 0376 324889 o 329 2127504. Qui altre sagre di ottobre 2025 da non perdere in Lombardia.

Argomenti trattati