Weekend dell'1 e 2 aprile 2023 a Genova e dintorni: gli eventi da non perdere. Cosa fare?

Weekend dell'1 e 2 aprile 2023 a Genova e dintorni: gli eventi da non perdere. Cosa fare?

Weekend Genova Sabato 1 aprile 2023

Clicca per guardare la fotogallery
Pixabay
© Pixabay

Genova - Weekend di primavera ricco di eventi da non perdere a Genova e dintorni. Dalla gastronomia alla cultura, dai mercatini al teatro. Non mancano di certo gli appuntamenti all'aperto e in città per genovesi e turisti. Cosa fare e dove andare sabato 1° e domenica 2 aprile 2023? Ecco tante idee per trascorrere il weekend a Genova e dintorni.

Evento clou del weekend a Genova è Porto Antico Verde. Due giorni con fiori (anche stagionali), piante, agrumi, prodotti naturali e i maestri fioristi con le loro creazioni. Fino a domenica 2 aprile 2023 torna La Storia in Piazza, l'appuntamento dedicato all'approfondimento storico a Palazzo Ducale. Decine di incontri gratuiti alla scoperta della "storia segreta", che è il tema di questa edizione. Restando in tema cultura, appuntamento con la Domenica al Museo di aprile. Come ogni prima domenica del mese, i musei statali aprono le loro porte (a Genova sono gratis Palazzo Reale e Palazzo Spinola).

Altro evento del weekend da non perdere è Forchette Foreste, tour gastronomico in 7 tappe nel centro storico (domenica 2 aprile). A Cogoleto, domenica 2 aprile, torna il Mercato Riviera delle Palme, per una gita a ponente con tante occasioni per lo shopping primaverile. Tornando nel centro storico di Genova, appuntamento con il Cactus Market - Green Edition ai Luzzati. Un weekend con il mercato del fatto a mano e tante attività, in un'edizione dedicata alla sostenibilità. Illustrazioni e libri in piazza Valoria con lo Spring Market.

Al Mercato Orientale Genova prima edizione di Mhops, il festival dedicato alla birra, con tanti birrifici artigianali e ampia proposta gastronomica (ci sono 10 cucine dal mondo). Fino a domenica, un must per gli appassionati del settore. Tra gli eventi per famiglie da segnalare ci sono la caccia alle uova di Pasqua al Lido (domenica) e il laboratorio sulla Pasqua alla Lanterna con visita guidata e sorpresa finale.

Tanti anche gli appuntamenti a teatro in questo primo weekend di aprile. Da venerdì 31 marzo, e per tutta la settimana, va in scena I due Foscari al Carlo Felice, l'intensa opera di Giuseppe Verdi ambientata nella Venezia cinquecentesca. Sabato 1° aprile, Roberto Ciufoli è al Sipario Strappato con il recital Tipi. L'attore, volto noto della Premiata Ditta, torna così in Liguria. All'ex Ospedale Psichiatrico di Quarto c'è Follia mia, spettacolo dedicato ad Alda Merini, mentre Viola Graziosi è Fedra di Seneca al Teatro Duse. Infine, al Teatro della Tosse, va in scena Il fenomeno Laplante, lo strano caso del capo indiano fascista in prima nazionale.

Doppio appuntamento con Chiese in Musica, manifestazione che propone appassionanti concerti nelle più suggestive chiese genovesi: sabato appuntamento nella Chiesa di Dan Donato. Al Crazy Bull Cafè di Sampierdarena c'è il concerto dei Vanexa, storica band di Savona tra le prime a suonare heavy metal in Italia. Passando allo sport, ottava edizione della Rea Palus Race, corsa in programma a Rapallo (sabato 1 aprile). Oltre alla categoria Elite e a quella Open non competitiva, quest'anno si aggiunge la Rea Palus Kids, evento ludico-motorio per bambini che si svolge nella giornata di domenica.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"