Weekend del 3 e 4 febbraio 2024 a Milano, cosa fare? Gli eventi tra concerti, fiere, sagre e musei gratis

© shutterstock

Passiamo ora al teatro, perché l'offerta è come sempre ampia e varia. Per gli amanti del musical ci sono Divina Commedia Opera Musical al Teatro degli Arcimboldi e We Will Rock You al Teatro Nazionale, per un'immersione nei versi di Dante e nelle canzoni dei Queen. Tra i protagonisti di questo weekend c'è poi Chiara Francini con Forte e chiara al Teatro Manzoni, mentre al Carcano l'appuntamento è con Top Girls di Charyl Chrurchill, che indaga la relazione della donna con il potere. Il Piccolo propone invece La concessione del telefono con Alessio Vassallo, da Andrea Camilleri, al Teatro Strehler, oltre alla nuova produzione Come tremano le cose riflesse nell’acqua (čajka) di Liv Ferracchiati al Teatro Studio Melato e a Ho paura torero con Lino Guanciale al Teatro Grassi. Tris di spettacoli anche all'Elfo Puccini con La fabbrica degli stronzi della compagnia Maniaci d'Amore che va ad affiancarsi alle nuove repliche di Atti osceni: i tre processi di Oscar Wilde di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia e I corpi di Elizabeth con Elena Russo Arman.

Nelle sale del Teatro Parenti vanno in scena Boston Marriage con Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria e The sound inside con Marina Sorrenti e Alessio Zirulia; al Teatro Oscar c'è invece Perlasca: il coraggio di dire no con Alessandro Albertin. Da non perdere anche Sono bravo con la lingua con Antonello Taurino al Teatro della Cooperativa e La signorina Papillon con Valeria Monetti al Teatro Martinitt. Per una serata spensierata al Teatro Repower di Assago sono ancora protagonisti I Legnanesi con 7°... non rubare, mentre il cartellone del Teatro alla Scala prevede la messa in scena dell'opera verdiana Simon Boccanegra con Luca Salsi ed Eleonora Buratto. Infine la Triennale di Milano ospita l'evento Soirées Nomades: carte blanche a Olivier Saillard, con la presentazione di tre azioni performative dello storico della moda.

Non mancano gli spettacoli dedicati ai bambini: si va da Libero Zoo con Gek Tessaro al Teatro Munari a Lea: un'altra giornata emozionante al Teatro del Borgo, da La scoperta dei colori al Teatro Oscar, da Cavoli a merenda al Teatro Delfino a Rodarissimo all'Auditorium Comunale di Settimo Milanese, fino agli spettacoli di marionette della compagnia Carlo Colla & Figli Il Carnevale degli animali e Gerolamo custode delle donne al Teatro Gerolamo. Per i più piccoli segnaliamo inoltre i laboratori gratuiti sul tema dell'acqua alla Biblioteca degli Alberi e le mostre interattive Chaos Lab: gioca con la scienza allo Spazio Bergognone 26 e Scientopolis allo Spazio Ventura XIV.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter