
- Aggiornamento 2 maggio: Fase 2 in Lombardia? Spostamenti, spesa fuori comune, guanti e mascherine: cosa si può fare dal 4 al 17 maggio
- Aggiornamento 11 aprile: dalle librerie ai negozi per bambini, cosa riapre e cosa no in Lombardia fino al 3 maggio
- Aggiornamento 4 aprile: mascherina obbligatoria per tutti quando si esce di casa
- Aggiornamento 21 marzo: la Lombardia chiude (quasi) tutto fino al 15 aprile: i divieti della nuova ordinanza
- Aggiornamento 20 marzo: dalle passeggiate ai supermercati, cosa dice la nuova ordinanza valida dal 21 al 25 marzo
- Aggiornamento 11 marzo: chiusi negozi, locali e ristoranti in tutta Italia, garantiti i servizi essenziali
- Aggiornamento 9 marzo: tutta l'Italia diventa zona protetta, cosa si può e non si può fare
- Aggiornamento 8 marzo: tutta la Lombardia è zona rossa, ecco tutti i divieti
- Aggiornamento 5 marzo: tutte le nuove regole anti Coronavirus, dalle scuole ai locali, dai concerti ai teatri
- Aggiornamento 4 marzo: scuole ancora chiuse, riaprono il 16 marzo!
- Aggiornamento 2 marzo: scuole chiuse, musei aperti. E palestre, cinema, e teatri?
- Aggiornamento 29 febbraio: scuole ancora chiuse a Milano e in Lombardia, ecco quando riapriranno
Milano - Quando riaprono le scuole a Milano e in Lombardia? Dopo una settimana senza precedenti con Milano chiusa per Coronavirus (dalle scuole ai musei, con centinaia di concerti e spettacoli teatrali annullati in tutta la Lombardia), la domanda che tutti si stanno facendo - studenti e genitori in primis - è: lunedì 2 marzo riaprono le scuole?
Se negli scorsi giorni - complice l'appello del sindaco di Milano Beppe Sala per un rapido ritorno alla normalità - sembrava probabile che nella seconda settimana dell'emergenza Coronavirus le misure preventive potessero essere alleggerite con la possibile riapertura di scuole, università e musei, la giornata di venerdì 28 febbraio ha registrato un'inversione di rotta. Non è stata ancora presa una decisione ufficiale, ma la Regione Lombardia ha esplicitamente espresso l'intenzione di mantenere le misure anti Coronavirus per un'altra settimana (e dunque fino a domenica 8 marzo).
Una decisione che «nasce dopo un approfondito confronto con personalità tecnico scientifiche di grande spessore che possono aiutare a fare chiarezza sulla situazione», spiega il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, che da mercoledì 26 si trova in autoisolamento dopo che una sua collaboratrice è risultata positiva al Coronavirus. L'obiettivo della Regione Lombardia è quello di confinare il virus, ma secondo altri un'ulteriore settimana di suole chiuse e migliaia di eventi annullati o posticipati (emblematico il rinvio a nuove date del Salone del Mobile 2020) porterebbe a gravi ripercussioni sulla vita economica, sociale e culturale di Milano e di tutta la Lombardia.
La decisione ufficiale e definitiva sulla riapertura delle scuole e delle università della Lombardia, oppure sulla proroga dell'ordinanza per prevenire il diffondersi del Coronavirus emanata domenica 23 febbraio, è attesa per sabato 29 febbraio, nel bel mezzo di un weekend senza eventi (ma comunque con tante cose da fare).