Coronavirus, stop a Champions ed Europa League. Quando si giocano gli Europei 2020?

UEFA Champions League/Facebook

Magazine, 13/03/2020.

Dopo la nuova sospensione della Serie A per l'emergenza Coronavirus e dopo il rinvio delle partite di Real Madrid e Juventus, la Uefa comunica lo stop a tutte le partite di Champions ed Europa League valide per gli ottavi di finale. Una decisione inevitabile, richesta da molti, visti anche i contagi in aumento che negli ultimi giorni hanno iniziato a colpire perfino i giocatori di varie squadre. In Italia, ad essere contagiati dal Coronavirus sono stati prima Rugani della Juventus e poi Gabbiadini della Sampdoria. In isolamento le due squadre di Torino e Genova, ma anche le squadre che hanno affrontato nelle ultime settimane.

La volontà è ora quella di portare a termine i campionati nazionali, già fermati o che si stanno per fermare. La decisione è stata presa dopo una riunione in conference call con i rappresentanti delle 55 federzioni e delle leghe nazionali. La riunione è stata aggiornata a martedì 17 marzo 2020 per valutare ulteriori provvedimenti.  Ad essere sospese sono le rimanenti partite di ritorno degli ottavi di Champions League del 17 e 18 marzo, tutte le partite di ritorno degli ottavi di Europa League del 19 marzo e tutte le partite dei quarti di Youth League del 17 e 18 marzo 2020. Rinviato anche il sorteggio dei quarti di Champions e Europa League del 20 marzo. 

Nella riunione del 17 marzo, molto probabilmente sarà chiesto di anteporre i tornei nazionali e le coppe a Euro 2020, in programma dal 12 giugno al 12 luglio. Come avrete capito, gli Europei 2020 rischiano seriamente di essere rinviati. A quando? Le ipotesi sono le più disparate. Quella più gettonata è giugno 2021, ma ci sarebbe da spostare il Mondiale per club della Fifa. Non va escluso poi il periodo da fine novembre a metà gennaio. Tutto è ancora da decidere.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter