Weekend a Torino: Portici di carta, domenica al museo e mezza maratona

Alessandra Chiappori

Torino, 04/10/2019.

È un weekend denso di appuntamenti quello che accoglierà Torino da venerdì 4 a domenica 6 ottobre. Letture, cultura, convivialità e spettacolo. Partiamo dall'appuntamento più atteso da tutti gli amanti della lettura: questo sarà infatti il weekend di Portici di carta. Una libreria lunga 2 chilometri, oltre 150 tra librai, editori piemontesi e bouquinistes, 120 bancarelle che riempiranno Torino per una due giorni di promozione del libro e della lettura.

In programma incontri, dialoghi, spettacoli e attività all’aria aperta per un programma articolato che inizia già con l’anteprima dove Antonio Scurati dialogherà con Cesare Martinetti. Il weekend di Portici di Carta si aprirà ufficialmente con l’inaugurazione all’Oratorio San Filippo Neri, occasione ideale per “festeggiare” il servizio bibliotecario pubblico torinese a 150 anni dalla fondazione della Biblioteca civica Centrale (ore 10), per proseguire con una lunga serie di appuntamenti fino a sera.Tra gli highlights, l'appuntamento con Antonio Manzini e Antonio D’Orrico che ricorderanno Andrea Camilleri, speciale “angelo custode” della manifestazione (ore 18.30, sabato 5 ottobre), e Alberto Jona, Paola Roman, Pietro Crivellaro e Anna Peyron che ripercorreranno la storia di Guido Ceronetti, scrittore, giornalista e poliedrico uomo di cultura a un anno dalla sua scomparsa. 

Dai chilometri di libri a quelli percorsi correndo: il 6 ottobre sarà la domenica della Mezza Maratona di Torino, che si accompagna ad altre gare attraverso percorsi intrecciati in città. Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono online, insieme ai percorsi delle corse e agli orari di partenza. Avete preparato le scarpette da corsa?

Porte aperte alla cultura con il ritorno, per domenica 6 ottobre, delle giornate gratuite ai Musei statali. Saranno così visitabili gratuitamente i Musei Reali di Torino e tante altre storiche residenze di Torino e del Piemonte, potete scoprire tutto qui.

Saranno diverse a Torino anche le occasioni di svago enogastronomico, e non solo. Ha inaugurato il 3 ottobre  Oktoberfest Torino, la versione italiana del festival popolare più famoso al mondo. L’appuntamento è al Parco del Valentino con assaggi, atmosfera di festa e tante occasioni di divertimento. Ancora in corso inoltre, fino a fomenica 6 ottobre, l'ottava edizione Play with Food - La scena del cibo: il primo e unico festival teatrale in Italia interamente dedicato al cibo e alla convivialità, con un ricco calendario di spettacoliperformance e tanti momenti conviviali, dalle cene segrete alle colazioni cinematografiche, attraverso eventi tutti da assaggiare. Dal cibo, alla cultura visiva, perché questo sarà anche il weekend di Graphic Days Torino, occasione per seguire incontri e perdersi tra le tante mostre ed esposizioni proposte. E di arte e creatività si discuterà anche nella due giorni dedicata all'ormai storico progetto MurArte di Torino, tra graffiti e street art.

Atmosfere antiche e fascinose riempiranno la Reggia di Veneria con il suo parco più bello d'Italia per la sontuosa Nuit Royale, ma se puntate a un weekend più tranquillo potete scegliere tra la vastissima proposta di concerti che in questo fine settimana spazieranno dal cantautorato di Fiorella Mannoia a quello di Eugenio Bennato, dal sound degli Strumbellas al Circolo della Musica fino a Klingande, alle Ogr.

Spazio anche ai bimbi in questo weeekend. Torna al Cinema Massimo l'appuntamento di Cinema con Bebè, la rassegna cinematografica del Museo Nazionale del Cinema dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli. Appuntamento con un classico per bambini e non solo: Inside Out.  Altro appuntamento per famiglie e non solo quello all’Osservatorio Infini.To, dove sarà celebrata la serata mondiale di osservazione della luna.

Torneranno anche gli appuntamenti con i mercatini artigianali in questo weekend: se in centro ci si potrà perdere tra le proposte di Una storia tra le mani, in via Carlo Alberto, a San Salvario esplode la festa con San Salvario Emporium. Voglia di gite fuoriporta? Potreste approfittare della caccia al tesoro dei comuni Bandiera Arancione di Touring Club: i luoghi di eccellenza del Piemonte sono tanti, in ogni provincia.

Per non perdervi nemmeno un evento del ricco weekend a Torino vi consigliamo di visitare la pagina dedicata di Mentelocale.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter