Sagre a Torino e in Piemonte a luglio 2024: gli eventi da non perdere

Torino, 01/07/2024.

Anche nel mese di luglio 2024, tra profumi, colori e sapori, sono tanti gli appuntamenti gastronomici, sagre, fiere tradizionali e feste popolari in provincia di Torino e in giro per le altre province del Piemonte.

TORINO E DINTORNI

Sagra della Costina di Bricherasio

Dal 5 al 9 luglio è in essere la sagra della Costina di Bricherasio, che si farà largo nell'estate pinerolese aggiungendo una serata al suo tradizionale programma di appuntamenti che va dal sabato al martedì.

Palio del Pappagallo di Prarostino

Il borgo di Prarostino torna medievale per una notte: sabato 6 luglio è in essere la 48esima edizione del Palio del Pappagallo, la gara di tiro alla Balestra Antica da Banco all'Arena dei Balestrieri di Roccapiatta.

Notte bianca di Carmagnola 

Sabato 6 luglio dalle ore 20.30 torna la terza edizione della Notte bianca di via Torino a Carmagnola con mercatini, prodotti tipici, intrattenimenti vari, giochi, musica e balli per tutte le età, cabaret e concerti, dj set ed esibizioni sportive.

Palio dei Templari a Villastellone

Venerdì 5 e sabato 6 luglio è in essere a Villastellone (TO) il Palio dei Templari, che si rifà alla fondazione (1203) da parte dei Cavalieri Templari comandati da Rolando Bergognino.

Rolling Truck Street Food Festival a Moncalieri

Da venerdì 5 a domenica 7 luglio arriva il Rolling Truck Street Food Festival per il suo terzo anno consecutivo a Moncalieri con tantissime specialità tipiche della cucina italiana e gustosi piatti internazionali, con selezionate birre artigianali alla spina oltre a ottimi drink premium e tanta buona musica grazie a Fuori Campo.

Bicchieri di Birra a Chieri

Dal 9 al 14 luglio è in essere, in piazza Dante a Chieri (TO), l'edizione 2024 del festival Bicchieri di Birra, con la selezione di oltre 30 birre artigianali, spaziando dagli stili classici tedeschi, belgi ed inglesi, fino a quelli luppolati tipici degli USA, passando per prodotti più creativi a base di frutta, con spezie, affinamenti e lavorazioni particolari.

Pizza Festival a Sant'Ambrogio di Torino

Da venerdì 12 a domenica 14 luglio è in essere a Sant'Ambrogio di Torino il Pizza Festival, con i migliori pizzaioli d'Italia che proporranno in piazza della Repubblica (via XX settembre) la vera pizza napoletana, pizza fritta, panuozzo, calzone, panzerotto, cuoppo e molto altro. Non mancheranno musica, spettacoli ed è presente l'area bimbi gratuita.

Festa di Mezza Estate a Carignano

Venerdì 19 e sabato 20 luglio è in essere la Festa di Mezza Estate all'ex Cava Madonna del Gerbido a Carignano: questa edizione presenta un programma più fitto, con i Modena City Ramblers il venerdì e serata Voglio tornare negli anni '90 il sabato.

San Dümine e la Sagra della Patata di Ceretti

Dal 25 al 31 luglio torna, per l'edizione 2024, San Dümine e la Sagra della Patata di Ceretti con 1500 posti a sedere coperti nello stand gastronomico, maxi pista da ballo e ampio dehor per un mix fatto di tradizione e di novità.

Sagra dell'agnolotto di Bosconero

Dal 26 al 29 luglio torna a Bosconero (TO) la sagra dell'Agnolotto, che promette di essere ancora più ricco di iniziative e spettacoli, dell'evento gastronomico che celebra uno dei piatti più famosi e amati dalla gastronomia piemontese.

ALESSANDRIA E DINTORNI

Sagra dell'agnolotto e festa della birra a Casale Monferrato

Da venerdì 5 a domenica 7 luglio la Pro Loco di Casale Monferrato ha organizzato tre giornate all'insegna del buon cibo e della musica con la sagra dell'agnolotto e la festa della birra!

Sagra degli gnocchi di Borgoratto

Da venerdì 5 a domenica 7 luglio si potranno gustare gnocchi in tutte le salse Borgoratto, in provincia di Alessandria. La cucina, tutte le sere dalle ore 19.00, servirà gnocchi e altri gustosi piatti, tutti preparati a mano e seguendo le ricette tradizionali.

Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d'Alpeggio a Usseglio

Nei weekend del 12 e del 20 luglio a Usseglio è in essere la Sagra della Toma di Lanzo: la 28esima edizione della Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d'Alpeggio 2024 è una delle manifestazioni più importanti delle Valli di Lanzo e del territorio piemontese. 

ASTI E DINTORNI

Dal 5 al 7 luglio a Castelnuovo Don Bosco, torna la sagra della Sautissaorganizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. Il programma delle tre serate prevede l'apertura dello stand gastronomico tutte le sere dalle ore 19.30, dove ci saranno piatti a base di salsiccia, tante novità e tutti i vini DOC di Castelnuovo Don Bosco.

Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Crivelle

Dal 19 al 21 luglio è in essere la 17esima edizione della Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Crivelle, Buttigliera d'Asti (AT), che rinnova l'appuntamento per promuovere le sue eccellenze gastronomiche a base di vitello Fassone Piemontese rigorosamente preparato dalle cuoche e dai cuochi della Proloco.

CUNEO E DINTORNI

Cuneo Illuminata

Dal 5 al 28 luglio torna l'ottava edizione di Cuneo Illuminata tra luci, musica, spettacoli e tanta solidarietà.

Sagra dell'agnolotto e del Villuccio a Villa di Verzuolo

Dal 12 al 14 luglio la Pro Loco della Villa di Verzuolo presenta la sagra dell'agnolotto e del Villuccio: il primo piatto è una ricetta segreta della gastronomia Sale e Pepe e del El Mercà d'la Vila, mentre il dolce è la rielaborazione della tradizione del forno del Oanatè dla Vila che sarà preparato e sfornato durante tutto il weekend; saranno disponibili inoltre tutte le serate gastronomiche e in occasione del pranzo della domenica.

Fiera del Tartufo Nero di Roddino

Dal 12 al 14 luglio è in essere la Fiera del Tartufo Nero di Roddino, un'eccellenza gastronomica e culturale che verrà raccontata insieme al suo territorio coinvolgendo agricoltori, trifolau e appassionati di cultura e gastronomia.

Fiera del Pesco di Canale

Dal 20 al 28 luglio il comune di Canale (CN) ospita l' 81esima edizione della Fiera del Pesco, dedicata al frutto più tipico di questa località del Roero. Tutto il centro storico verrà coinvolto, in particolare piazza Italia, piazza Martiri della Libertà e dintorni. 

VERCELLI E DINTORNI

Alpàa 2024

Dal 12 al 21 luglio arriva a Varallo, in provincia di Vercelli, Alpàa, la manifestazione regionale che si è affermata nel tempo come l'evento più importante e atteso sul territorio valsesiano che propone 10 giorni di musica e intrattenimento gratuiti.

NOVARA E DINTORNI

Sagra dei Ravanit a Revislate

Dal 19 al 28 luglioGattico-Veruno, località Revislate, torna il consueto appuntamento con la sagra dei Ravanit, dove tutte le sere ci sarà il servizio gastronomico con specialità di carne, pesce e pizze con forno a legna.

VERBANO-CUSIO-OSSOLA E DINTORNI

Festa del Vino di Go Wine a Baveno

Venerdì 5 e sabato 6 luglio, dalle ore 19.00 alle 23.00, a Baveno c'è la Festa del Vino di Go Wine: due sere d'estate di degustazioni per percorrere con il calice il vigneto del Piemonte, con musica e proposte gastronomiche. L'ingresso nell'arena Nadur (lungolago) è libero, mentre la degustazione è a pagamento.

Continua la lettura

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter