Festa del Vino di Go Wine a Baveno

Baveno (VB) Cerca sulla mappa
DA Venerdì05Luglio2024
A Sabato06Luglio2024

Venerdì 5 e sabato 6 luglio, dalle ore 19.00 alle 23.00, a Baveno c'è la Festa del Vino di Go Wine: due sere d'estate di degustazioni per percorrere con il calice il vigneto del Piemonte, con musica e proposte gastronomiche. L'ingresso nell'arena Nadur (lungolago) è libero, mentre la degustazione è a pagamento.

Si può partecipare all'evento acquistando il biglietto direttamente in cassa, oppure tramite carta di credito, beneficiando di una riduzione di 3 Euro. Dalla collaborazione con il Comune di Baveno, Assessorato al Turismo, torna la Festa del Vino a Baveno: due serate dedicate ai vini del Piemonte, in un banco d’assaggio allestito a pochi metri dalla passeggiata del lungolago.

Sarà presente una selezione di cantine per incontrare il pubblico di enoappassionati, proporre all’assaggio vini, narrare angoli e storie del vigneto piemontese.

L’accesso all’arena sarà libero con degustazioni a pagamento. Le serate di venerdì 5 e sabato 6 saranno arricchite da intrattenimenti musicali dal vivo: nei prossimi giorni maggiori aggiornamenti.

Partecipano e incontrano il pubblico:

Barisone Simone – Gavi (Al); solo il sabato 6 luglio
Cascina Goregn – Castagnito (Cn);
Cascina Langairolo – Neive (Cn);
Cascina Paladin – Canale (Cn);

Crota Cichin – Santo Stefano Roero (Cn);
La Ballerina – Montegrosso d’Asti (At),
La Ca Nova – Cella Monte (Al);
Mauro Rei – Sala Monferrato (Al);
Mulassano F.lli – Alba (Cn);
Nazzari Franco – Ponzano Monferrato (Al);
Patrone Edoardo – Domodossola (Vb);
Podere ai Valloni – Boca (No); solo il sabato 6 luglio
Torchio Winery 1953 – Isola d’Asti (At);

Solo venerdì 5 luglio ci sarà il Moscato Wine Festival Tour con la seconda tappa dell'itinerario in Italia e una selezione di oltre 30 etichette dalle varie regioni d'Italia, dalle selezioni di Moscato d'Asti fino al Moscato di Pantelleria di Sicilia. Mentre solo sabato 6 luglio ci sarà una selezione di vini dal mondo, con una rappresentanza di oltre 20 nazioni dai vari continenti.

Area food:

Selezione di affettati a cura di “PaneVino” di Feriolo (VB)
Selezione formaggi Damiani – Frabosa (Cn)
Prodotti alla nocciola Golosalba – Alba (Cn)

Costo della degustazione in forma libera ai banchi d'assaggio 16 Euro (riduzione a 13 Euro per i biglietti acquistati online sul sito di Go Wine, 10 Euro riduzione soci Go Wine. 

 La degustazione al banco d’assaggio sarà omaggio per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine (scadenza iscrizione: 30 giugno 2024).

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter