Dal 12 al 14 luglio è in essere la Fiera del Tartufo Nero di Roddino, un'eccellenza gastronomica e culturale che verrà raccontata insieme al suo territorio coinvolgendo agricoltori, trifolau e appassionati di cultura e gastronomia.
La fiera include anche una piccola esposizione artigianale e agricola, offrendo ulteriori elementi di interesse per i partecipanti. Le bancarelle degli artigiani e degli agricoltori saranno dei veri e propri centri di attrazione, dove ogni oggetto esposto racconterà storie di maestria e dedizione.
Durante la giornata di domenica 14 luglio i visitatori potranno godere di un ricco programma che include il pranzo del tartufo nero di Roddino, preparato con passione dai volontari, e workshop interattivi per i bambini. Gli amanti della tradizione avranno l'opportunità di ascoltare le storie dei trifolau e di partecipare a dimostrazioni pratiche.
Non mancheranno gli appassionati cani addestrati, veri protagonisti della ricerca del tartufo, e gli esperti del settore che illustreranno l'importanza culinaria del tartufo e il suo ruolo come indicatore di cambiamenti climatici.
Roddino si prepara a trasformarsi in un'esperienza culinaria e culturale straordinaria il 14 luglio, accogliendo visitatori e appassionati per una giornata dedicata all'eccellenza gastronomica, alla tradizione locale e all'artigianato di qualità.
Sabato 13 luglio dalle ore 17.30 Ritorno colorato, inaugurazione della mostra grafica del pittore Franco Gotta e presentazione del libro Il mistero del manoscritto di e con Mauro Rivetto. Segue rinfresco.
Domenica 14 luglio Fiera del Tartufo Nero:
• Ore 8:30: apertura del mercato agroalimentare e dell'artigianato.
• Ore 9:00: S. Messa.
• Ore 10:45: Incontro con i Trifolau del territorio.
• Ore 11:45: Proclamazione del roddinese dell’anno.
• Ore 12:20: Pranzo del tartufo nero di Roddino con: salumi misti, carne cruda con tartufo, fonduta con tartufo nero di Roddino, tajarin con tartufo nero di Roddino, arrosto di maiale con carote e tartufo, dolce della tradizione piemontese Prenotazioni al 348 3519216
• Dalle 15:00: Musica, giochi di strada per i bambini, workshop
• Concerto dell’”Orchestra del Liceo Musicale di Alba”Dalle 9 alle 17,30 trenino panoramico gratuito per tutti!!