Da venerdì 5 a domenica 7 luglio la Pro Loco di Casale Monferrato ha organizzato tre giornate all'insegna del buon cibo e della musica con la sagra dell'agnolotto e la festa della birra!
Da venerdì 5 a domenica 7 luglio si potranno gustare gnocchi in tutte le salse a Borgoratto, in provincia di Alessandria. La cucina, tutte le sere dalle ore 19.00, servirà gnocchi e altri gustosi piatti, tutti preparati a mano e seguendo le ricette tradizionali.
Nei weekend del 12 e del 20 luglio a Usseglio è in essere la Sagra della Toma di Lanzo: la 28esima edizione della Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d'Alpeggio 2024 è una delle manifestazioni più importanti delle Valli di Lanzo e del territorio piemontese.
Dal 5 al 7 luglio a Castelnuovo Don Bosco, torna la sagra della Sautissa, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. Il programma delle tre serate prevede l'apertura dello stand gastronomico tutte le sere dalle ore 19.30, dove ci saranno piatti a base di salsiccia, tante novità e tutti i vini DOC di Castelnuovo Don Bosco.
Dal 19 al 21 luglio è in essere la 17esima edizione della Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Crivelle, Buttigliera d'Asti (AT), che rinnova l'appuntamento per promuovere le sue eccellenze gastronomiche a base di vitello Fassone Piemontese rigorosamente preparato dalle cuoche e dai cuochi della Proloco.
Dal 5 al 28 luglio torna l'ottava edizione di Cuneo Illuminata tra luci, musica, spettacoli e tanta solidarietà.
Dal 12 al 14 luglio la Pro Loco della Villa di Verzuolo presenta la sagra dell'agnolotto e del Villuccio: il primo piatto è una ricetta segreta della gastronomia Sale e Pepe e del El Mercà d'la Vila, mentre il dolce è la rielaborazione della tradizione del forno del Oanatè dla Vila che sarà preparato e sfornato durante tutto il weekend; saranno disponibili inoltre tutte le serate gastronomiche e in occasione del pranzo della domenica.
Dal 12 al 14 luglio è in essere la Fiera del Tartufo Nero di Roddino, un'eccellenza gastronomica e culturale che verrà raccontata insieme al suo territorio coinvolgendo agricoltori, trifolau e appassionati di cultura e gastronomia.
Dal 20 al 28 luglio il comune di Canale (CN) ospita l' 81esima edizione della Fiera del Pesco, dedicata al frutto più tipico di questa località del Roero. Tutto il centro storico verrà coinvolto, in particolare piazza Italia, piazza Martiri della Libertà e dintorni.
oppure