
Milano - Grande successo per Custodiscimi, l’iniziativa di Forestami insieme a Ersaf e Legambiente Lombardia, attraverso la quale ai cittadini di Milano è stata data la possibilità di diventare temporaneamente custodi, presso la propria abitazione, di quello che diventerà nel tempo il futuro verde pubblico.
Sono state infatti esaurite in un giorno le 2500 piantine affidate ai milanesi per i prossimi sei mesi al termine dei quali saranno piantate in aree pubbliche della città, aree che saranno identificate dai municipi in collaborazione con le cittadine e i cittadini. A consegnare, nella mattina di domenica 20 marzo 2022, i futuri alberi l’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi con Stefano Boeri, presidente del Comitato Scientifico di Forestami. Oltre 2500 persone si sono recate nei punti di ritiro per prendere in affido la piantina forestale per la quale si erano prenotate nei giorni scorsi sul sito Forestami.org: di queste, 1500 sono state consegnate in diversi spazi allestiti nei nove municipi di Milano e altre 1000 in 13 comuni della città metropolitana.
«Il successo di Custodiscimi con il tutto esaurito in meno di mezza giornata dimostra ancora una volta come sia mutato l’atteggiamento delle persone nei confronti del verde pubblico, oggi sempre più inteso come grande patrimonio collettivo indispensabile al benessere del singolo e della collettività», spiega l’assessora Grandi: «un successo che conferma come sia forte il desiderio di contribuire al bene della nostra città, prendendosi cura di piante, orti e giardini condivisi per costruire insieme una Milano sempre più verde e vivibile».
Le piantine distribuite il 20 marzo 2022 sono ciliegi, querce farnie, olmi bianchi e padi. I loro custodi se ne prenderanno cura per un periodo di circa 8 mesi, fino al 20 novembre 2022 quando, grazie all’avvio delle nuove piantagioni, le piante forestali troveranno la propria dimora nel territorio del Comune di Milano e della Città Metropolitana di Milano attraverso momenti di piantagione collettiva in occasione delle quali i cittadini restituiranno le piantine che hanno custodito.
Dato il grande successo dell'iniziativa e l'elevato numero di cittadini che hanno fatto richiesta di poter aderire al progetto, Forestami lavorerà ad altri appuntamenti simili.
Fotogallery








