Spostandoci in Abruzzo incontriamo le patate maritate, un piatto genuino usato dai pastori a base di patate tagliate a fette e condite a strati con mollica di pane, aromatizzata con prezzemolo e aglio (o con altri condimenti di salsiccia e formaggi).
Salendo su nelle Marche, le coppe maritate sono invece un piatto povero a base di semplici fette di pane passate nell’uovo e poi fritte, che si possono mangiare calde o fredde, da sole o accompagnate a formaggi e salumi. Una ricetta dunque semplice.
Ma indipendentemente dal grado di difficoltà, certo è che alcuni ingredienti si maritano meglio di altri. Venendo ai prodotti stagionali, mi sto godendo i broccoli in abbinamento a cubetti di mortadella nelle torte salate oppure spadellati e uniti ad una bella spaghettata, ma anche con acciughe e patate e un filo di buon olio extravergine... gratinati al forno col formaggio oppure con aglio e peperoncino.
oppure