Paganini Genova Festival 2023: concerti, incontri e arte

Paganini Genova Festival 2023: concerti, incontri e arte - - Genova

26/05/2023

Fino a domenica 4 giugno 2023

© Pexels

CalendarioDate, orari e biglietti

Genova - Il capoluogo ligure rende omaggio al suo figlio più famoso con il Paganini Genova Festival, in programma da sabato 27 maggio, anniversario della scomparsa del grande musicista, fino a domenica 4 giugno 2023. Nove giorni di musica, conferenze e occasioni di conoscenza offerti ai genovesi e ai turisti, attraverso l'arte e la cultura, dall'Associazione Amici di Paganini.

Genova - Il Paganini Genova Festival è organizzato dall'Associazione Amici di Paganini con il sostegno di Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova. Da quest'anno fa parte della European Paganini Route, rete di istituzioni il cui obiettivo è rendere sempre più europeo il nome del genio genovese.

Genova - Tutti gli eventi, tranne il concerto inaugurale del 27 maggio (biglietto unico 20 euro, a favore di Airc, Associazione italiana ricerca sul cancro) sono a ingresso gratuito e di libero accesso, fino a esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione dei singoli eventi effettuabile sul sito del Paganini Genova Festival.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 04:53.

Potrebbe interessarti anche: Torna Circuito in musica sul depuratore di Sturla: 4 concerti a maggio con aperitivo, fino al 25 maggio 2023 , Paola e Chiara in concerto gratuito a Genova, musica e dj-set in piazza, 28 giugno 2023 , Cristina D'Avena torna in concerto a Genova per i 40 anni di carriera, 28 maggio 2023 , Falò di San Fortunato 2023 e fuochi d'artificio a Camogli, 13 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"